Taggato: metabolismo

Il morbo di Alzheimer è diverso tra uomini e donne: studio apre la strada a innovativi approcci terapeutici differenziati

Uno studio, coordinato dalla Statale di Milano in collaborazione con l’Università dell’Insubria, di Milano-Bicocca e di Tor Vergata ha evidenziato che l’Alzheimer modifica l’interazione tra le proteine e la fisiologia delle cellule in modo...

Metabolismo e nutrizione, clamoroso errore alla base delle equazioni di Harris e Benedict. 100 anni di fake results

Nel centenario dell’uscita delle equazioni di regressione lineare di Harris e Benedict (più note come prediction equations) un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano, ha pubblicato uno studio in cui si evidenzia come l’utilizzo...

Obesità adolescenziale: individuati nuovi marcatori batterici. Terapia personalizzata con probiotici mirati

Roma, 11 giugno 2018 – Negli adolescenti obesi il microbiota ha caratteristiche uniche in termini di composizione microbica e metabolismo. Lo rivela lo studio italiano dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pubblicato sulla rivista Frontiers in...

Obesità, diabete e attività fisica. I benefici dell’irisina, la molecola dello sport, potrebbero essere sintetizzati in un farmaco

Uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano dimostra come i livelli di questa molecola di recente scoperta aumentino nei soggetti che svolgono attività fisica, diminuendo l’insorgenza di malattie metaboliche. Aperta la strada allo sviluppo...

Svelato il ruolo centrale del metabolismo nel funzionamento dei linfociti T umani

I linfociti T umani sono delle cellule “sentinella” deputate alla protezione dell’organismo dalle infezioni. Così come tali cellule ci proteggono dall’ambiente esterno, esse possono anche, se malfunzionanti, attaccare strutture proprie e causare malattie autoimmunitarie,...