Taggato: memoria

Apprendimento emergente, le architetture fotoniche rivoluzionano la computazione del futuro

Uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Istituto Italiano di Tecnologia ha portato allo sviluppo di una nuova architettura neuromorfica che, accelerando sia l’addestramento che il funzionamento dei classificatori della rete neurale,...

Alzheimer, un anticorpo monoclonale possibile arma contro la malattia. Dimostrato netto recupero dei deficit cognitivi di memoria

Uno studio coordinato dall’Istituto di sistemi complessi e dall’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr, svolto in collaborazione con Irccs Fondazione S. Lucia e Fondazione Ebri, ha dimostrato come l’anticorpo monoclonale 12A12 determini miglioramenti significativi...

Declino cognitivo, la riduzione di una molecola infiammatoria contrasta la perdita di memoria

È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. A individuarla, un gruppo coordinato da due ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, Marco...

Svelato meccanismo che ordina i ricordi. Aperte nuove frontiere di ricerca per la neuroriabilitazione della memoria

Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex, rivela l’esistenza di un’area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria autobiografica di ‘datare’ i ricordi Perugia, 9 giugno 2020 – Un nuovo studio interamente...