Taggato: Marcello Tavio

Epatite C, la pandemia ha rallentato la marcia dell’Italia verso l’eliminazione del virus. L’allarme di epatologi e infettivologi

Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT: “Serve un rilancio per la diffusione di vaccini, screening e trattamenti. In questo anno e mezzo vi è stata una diminuzione significativa sia delle diagnosi che dei pazienti...

Lotta all’Epatite C, dal Nobel per la Medicina l’appello ad aumentare i trattamenti per evitare malattie extraepatiche

Roma, 12 ottobre 2020 – Un forte stimolo e uno slancio per l’eradicazione dell’Epatite C a seguito della proclamazione dei Premi Nobel per la Medicina. Ecco il forte significato che proviene dall’assegnazione del prestigioso...

Covid-19, il virus è vivo e vegeto. Tutti gli aggiornamenti sulla pandemia dagli “Stati Generali dell’Infettivologia”

Prof. Marcello Tavio, presidente SIMIT: “Le disposizioni dell’OMS su quarantene e test risentono dell’esigenza delle agenzie internazionali di adeguare gli interventi alle possibilità delle singole nazioni. Queste nuove raccomandazioni non devono essere interpretate come...

Il coronavirus non si è attenuato. SIMIT: “Manteniamo alta l’attenzione per evitare nuovi contagi”

Prof. Massimo Galli, Direttore delle Malattie Infettive del Sacco: “Al momento non ci risultano evidenze molecolari che depongano per mutazioni del virus che ne possano giustificare un’attenuazione. Ipotesi non confermate sulla minor virulenza di...

Nuovo untore HIV ad Ancona, la protezione nei rapporti sessuali occasionali resta prioritaria. Gli specialisti spiegano il rischio

“Per ogni rapporto sessuale, il rischio calcolato di trasmissione dell’infezione è attorno all’1%. Ma possono intervenire numerose variabili” spiega il prof. Massimo Galli, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT...