Taggato: linfociti T

Tumore del polmone: identificate nuove caratteristiche dei linfociti T. Aperta la strada per migliorare le terapie

Uno studio di Humanitas sostenuto da AIRC rivela nuove caratteristiche dei linfociti T nei tumori del polmone che, addormentati dalla malattia, sono un potenziale bersaglio dell’immunoterapia. Si tratta di un primo importante passo per...

Sclerosi multipla, scoperta proteina-farmaco rilasciata dalle cellule staminali

I ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano svelano in laboratorio l’ingrediente chiave alla base dell’efficacia delle staminali del cervello. Mentre il primo gruppo di pazienti completa il ciclo di trattamento...

Svelato il ruolo centrale del metabolismo nel funzionamento dei linfociti T umani

I linfociti T umani sono delle cellule “sentinella” deputate alla protezione dell’organismo dalle infezioni. Così come tali cellule ci proteggono dall’ambiente esterno, esse possono anche, se malfunzionanti, attaccare strutture proprie e causare malattie autoimmunitarie,...

Ricerca Telethon-San Raffaele: “La lunga memoria delle staminali”. Dalla ricerca sulle malattie genetiche arriva un contributo importante per la lotta ai tumori

Uno studio dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica (TIGET) di Milano ha scoperto la capacità di un particolare gruppo di linfociti T corretti geneticamente di persistere e riprodursi per anni nel sangue...