Taggato: lesioni cerebrali

Lesioni cerebrali, svelato il meccanismo del ‘sonno’ corticale. Nuove speranze di recupero

Grazie all’osservazione di onde elettroencefalografiche simili a quelle del sonno e rilette tramite moderne tecniche di neuroimaging, un gruppo di ricercatori coordinati dall’Università Statale di Milano suggerisce che parte dei deficit funzionali conseguenti al...

Sclerosi multipla, dal recettore GPR17 una spia precoce di danno infiammatorio. Opportunità farmacologiche finora irrealizzabili

Uno studio condotto dall’Università degli Studi di Milano, con il supporto AISM e la sua Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, e pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences, evidenzia l’importanza del recettore GPR17 come...

Dai tumori cerebrali alle sindromi psichiatriche. Fasci ultrasonori, l’innovazione per ‘bombardare’ il cervello

Una nuova apparecchiatura è in grado di “bombardare” alcune parti del cervello non più con radiazioni ionizzanti invasive ma con gli ultrasuoni che vengono utilizzati per trattare colecisti o calcoli renali. Ne abbiamo parlato...

Sclerosi Multipla. Il trattamento con cellule staminali del sangue potrebbe risultare una terapia migliore rispetto alla somministrazione dei farmaci attualmente disponibili

      Fondamentale il ruolo di un gruppo di neurologi ed ematologi italiani nella ricerca sulla sclerosi multipla. Uno studio multicentrico internazionale promosso dalla Società Europea Trapianti di Midollo dimostra l’efficacia del trapianto autologo di...