Taggato: Istituto Europeo di Oncologia

Cancro ovarico, identificate le cellule responsabili delle metastasi. Organoidi monoclonali per farmaci più efficaci

I risultati del lavoro, sostenuto da Fondazione AIRC, pubblicati su “Cell Death and Differentiation” Milano, 1 dicembre 2021 – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Statale di Milano ha messo...

Tumori della tiroide: termoablazione, la nuova opzione di cura per evitare la chirurgia

La tecnica “salva-organo”, utilizzata all’Istituto Europeo di Oncologia, diventa linea guida Milano, 29 novembre 2021 – La termoablazione guidata dall’imaging, tecnica innovativa sperimentata all’Istituto Europeo di Oncologia, entra a far parte delle linee guida...

Cancro al seno, colpire i microRNA potrebbe smascherare la vulnerabilità nascosta delle cellule staminali tumorali

Sulla rivista internazionale “Journal of Cell Biology” pubblicati i risultati di un nuovo studio firmato dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università Statale di Milano. I dati...

Tumore al seno, nuova terapia potrebbe riorchestrare il sistema immunitario contro le forme più aggressive

Terapia messa a punto in laboratorio all’Istituto Europeo di Oncologia. I risultati dello studio pubblicati su “Cancer Research” Milano, 15 dicembre – Nel laboratorio di emato-oncologia dell’Istituto Europeo di Oncologia un gruppo coordinato da...

Aumento di mortalità per cancro a causa della pandemia: altro tributo pagato al Covid

In pubblicazione il primo studio sull’impatto del Covid sul tumore polmonare basato su dati clinici, dell’Istituto Europeo di Oncologia Milano, 24 novembre 2020 – La più importante Rivista Scientifica Americana nell’ambito della Chirurgia Cardiotoracica,...

Intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata: la firma radiomica per medicina ad alta definizione

Innovazioni più efficaci se il tumore è iniziale. Ritardare una diagnosi è più pericoloso del virus. Prof. Ottavio De Cobelli, Direttore del Programma Prostata e Trattamenti mininvasivi della prostata IEO, Professore Ordinario all’Università degli...

Tumore del colon, chiave di svolta nell’interazione tra microbioma e sistema immunitario. Il ruolo di stress e dieta

Prof. Luigi Nezi, IEO: “Poiché il sistema immunitario è a sua volta controllato dal microbiota, studiando più a fondo cosa contiene questo microambiente e come influenza la risposta immunitaria, cerchiamo di capire perché alcune...