Taggato: ipertensione

Uno studio genetico rivela legame tra la sindrome dell’intestino irritabile e il sistema cardiovascolare

La ricerca pubblicata sulla rivista “Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology” Roma, 19 aprile 2024 – Alcuni dei meccanismi biologici che causano la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) potrebbero essere in comune con le malattie...

Salute del cuore, il potere nascosto degli scarti di melagrana contro l’ipertensione

Una ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università di Pisa ha rivelato che i residui della trasformazione dei frutti di melograno offrono un’importante protezione cardiovascolare dall’ipertensione. Lo studio, pubblicato su Nutrients,...

Cuore 3.0, come difendersi dalle nuove minacce cardiovascolari del terzo millennio

Un’ampia review appena pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York...

Ipertensione farmacoresistente, al via trattamento innovativo di denervazione renale a Villa Sofia-Cervello

Palermo, 19 ottobre 2023 – L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia con Utic ed Emodinamica dell’ospedale Villa Sofia dell’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia-Cervello” di Palermo, diretta dal dott. Carlo Cicerone (cardiologo interventista/emodinamista) ha avviato un programma...

Malattie cardiovascolari, prima causa di morte nelle donne in Europa. Ansia, stress, menopausa tra i fattori di rischio

Intervista alla dott.ssa Paola Centeleghe, Responsabile della Struttura Semplice di Cardiologia e Pneumologia Riabilitativa dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano Milano, 16 luglio 2020 Il cuore delle donne e quello degli uomini, quali sono le...

Farmaci contro l’ipertensione, quali effetti nei pazienti Covid-19. Università di Verona nel team internazionale di ricerca

Verona, 1 aprile 2020 – I pazienti con patologie pregresse come ipertensione, insufficienza cardiaca e malattie renali croniche hanno un rischio aumentato di sviluppare una forma più grave della nuova patologia da coronavirus. Medici,...

Morte cardiaca improvvisa nei giovani atleti, le anomalie congenite delle coronarie all’origine del rischio

Milano, 27 giugno 2019 – È in corso presso l’IRCCS Policlinico San Donato il convegno “International Meeting on Anomalous Coronary Arteries”, il primo appuntamento internazionale dedicato alle anomalie dell’origine delle coronarie, una patologia misconosciuta...

La prevenzione cardiologica inizia fin da piccoli. Attenzione ai fattori di rischio: ecco i 10 nemici del cuore dei bambini

Bologna, 30 maggio 2019 – Le malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate, si manifestano in età adulta, ma affondano le radici nell’infanzia. “I processi...