Taggato: invecchiamento

Il morbo di Alzheimer è diverso tra uomini e donne: studio apre la strada a innovativi approcci terapeutici differenziati

Uno studio, coordinato dalla Statale di Milano in collaborazione con l’Università dell’Insubria, di Milano-Bicocca e di Tor Vergata ha evidenziato che l’Alzheimer modifica l’interazione tra le proteine e la fisiologia delle cellule in modo...

Microbiota intestinale e invecchiamento, dimostrata correlazione con il decadimento delle funzioni cognitive

I risultati della ricerca internazionale coordinata dall’Ateneo fiorentino, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l’Ateneo di Nottingham e il Quadram Institute Bioscience di Norwich Firenze,...

L’età biologica del cuore è 12 anni più giovane di quella anagrafica. Scoperta rilevante per trapianto di organi

I risultati di questo progetto di ricerca contribuiscono a definire il concetto di invecchiamento biologico basato sul discostamento dell’età biologica da quella anagrafica Padova, 1 luglio 2020 – L’invecchiamento è un processo biologico complesso...

Identificato il ruolo antinvecchiamento neurale dell’olio extravergine. Particolari effetti benefici negli anziani

I risultati pubblicati su Faseb Journal sono stati dimostrati da una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia Roma, 17 febbraio 2020 – Nel cervello dei mammiferi, in particolare nell’ippocampo, vengono...

In Italia nel 2028 si stimano 25 milioni di malati cronici. Le sfide della medicina interna in un paese che invecchia

120° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna – SIMI Roma, 17 ottobre 2019 – Con approfondimenti che spaziano dalle patologie cardiovascolari a quelle gastroenterologiche, al metabolismo e diabete, dalle malattie respiratorie a...

L’infiammazione è causa di invecchiamento. Il ruolo centrale della nutrizione nella risposta immunitaria

Ancona, 19 settembre 2019 – È l’ormai lontano 2004 quando sulla copertina del Time appare il titolo: ‘The secret killer’, il killer segreto. Si riferisce all’infiammazione cronica considerata responsabile di causare un’ampia gamma di...

Prevenzione delle fratture nell’anziano, un esoscheletro morbido per evitare le cadute

Padova, 4 giugno 2019 – L’invecchiamento fisiologico comporta modificazioni del controllo muscolare e propriocettivo (percezione dei segmenti corporei nello spazio) che impattano su postura e stabilità durante la marcia. L’instabilità rappresenta per gli anziani...