Taggato: intestino

Le infiammazioni intestinali possono promuovere l’insorgenza di eventi neurodegenerativi

L’Alzheimer’s Association americana premia la ricerca dell’Università di Pavia. Obiettivo: aumentare la conoscenza di eventi precoci della malattia. La prof.ssa Cristina Lanni del Dipartimento di Scienze del Farmaco ha vinto l’”Alzheimer’s Association Research Grant”...

Microbiota intestinale e invecchiamento, dimostrata correlazione con il decadimento delle funzioni cognitive

I risultati della ricerca internazionale coordinata dall’Ateneo fiorentino, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l’Ateneo di Nottingham e il Quadram Institute Bioscience di Norwich Firenze,...

Cistite, ne soffre una donna su due. Centrale l’azione del D-mannosio a dosaggio elevato per prevenzione e terapia

Presentato un documento che integra le linee guida di trattamento. Dott. Roberto Carone: “Insieme a medici di famiglia, farmacologi, ginecologi e urologi, abbiamo stilato delle indicazioni per ridurre il fenomeno dell’antibiotico-resistenza e il rischio...

Cibo e intestino: come la dieta influenza il microbiota e le sue attività. I risultati di nuovi studi scientifici

Il rapporto tra alimentazione e microbiota è stato al centro della Summer school organizzata a Torino dall’Istituto “Quantitative and Quantum Dynamics of Living Organisms – Center for Medicine, Mathematics and Philosophy Studies” Torino, 7...