Taggato: intelligenza artificiale

Come la pandemia sta cambiando l’assistenza sanitaria. Ecco il Digitale applicato alla Neurologia

A cura del prof. Gioacchino Tedeschi, Presidente della Società Italiana di Neurologia e Direttore Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia, AOU Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli Le difficoltà derivate dalla pandemia Covid-19 lungo tutto...

Diagnostica all’avanguardia: ecco la video-capsula ‘intelligente’ che registra la patologia mentre attraversa l’intestino

Prof. Cristiano Spada, Direttore Unità Operativa di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia di Fondazione Poliambulanza: “In pochi minuti visioniamo filmati che prima richiedevano ore. La telecamera ‘sceglie’ le immagini per la diagnosi”. L’ospedale bresciano, unico...

Allergie nei bambini, telemedicina e intelligenza artificiale per gestire i piccoli pazienti. Le risposte dalla medicina di precisione

La percentuale di bambini allergici sfiora ormai il 40%. A favorirne la crescita l’intreccio fra fattori ambientali e predisposizione genetica. Per contrastarla gli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica mettono in...

Intelligenza artificiale per scoprire chi potrebbe sviluppare l’Alzheimer. L’Italia partecipa a progetto europeo

Al via AI-MIND, un progetto internazionale che vede coinvolte per l’Italia anche l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto di Ricovero e Cura San Raffaele di Roma: l’obiettivo è ambizioso, usare l’intelligenza artificiale per...

Insonnia, dall’intelligenza artificiale un braccialetto per analizzare il ciclo sonno-veglia

Lo studio nasce dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Pisa. “I risultati possono essere usati a supporto dell’attività clinica per curare disturbi del sonno come l’insonnia” dichiara...

Demenza, dall’intelligenza artificiale terapie personalizzate per i diversi profili di patologia. Nuova luce sui processi neurodegenerativi

Pisa, 1 gennaio 2021 – L’intelligenza artificiale per arrivare ad una diagnosi più fine sulle demenze che colpiscono gli anziani e trovare non solo nuove terapie personalizzate, ma anche comprendere quale sia il ruolo...

Intelligenza artificiale per ‘smascherare’ in meno di un minuto il paziente Covid con malattia polmonare

I ricercatori dell’Università di Torino e dell’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano adottano un “assistente artificiale” per anticipare la lettura delle radiografie del torace sospette per infezione polmonare da Covid-19, segnalandole al Radiologo...

Intelligenza artificiale, nasce la Società Italiana per l’Etica IA. Tra i promotori l’Università di Torino

Torino, 2 dicembre 2020 – Nasce SIpEIA, Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale, la nuova associazione accademica che riunisce docenti, studiosi, operatori, aziende e cittadini interessati ai problemi etici sollevati dall’Intelligenza Artificiale, progetto fortemente...

Intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata: la firma radiomica per medicina ad alta definizione

Innovazioni più efficaci se il tumore è iniziale. Ritardare una diagnosi è più pericoloso del virus. Prof. Ottavio De Cobelli, Direttore del Programma Prostata e Trattamenti mininvasivi della prostata IEO, Professore Ordinario all’Università degli...

Alzheimer, come insorge la malattia. Simulati i processi che si innescano nelle primissime fasi

Una ricerca condotta dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Irccs Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, utilizzando un modello d’Intelligenza Artificiale capace di simulare alcune funzioni del cervello...

Tumori: dal profiling del microbiota diagnosi precoce e terapie personalizzate. È l’alba di una nuova era della ricerca scientifica

Il microbiota è implicato nella modulazione del metabolismo, nei processi infiammatori e nelle risposte immunitarie. Ed è quanto basta per influenzare lo stato di salute di un individuo o per aprire la porta ad...

Intelligenza artificiale, ‘attacchi avversi’ all’imaging radiologico possono pilotare l’esito di una diagnosi

Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Cnr e l’Università di Pisa, ha evidenziato come il “machine learning”, che utilizza gli algoritmi per l’analisi delle immagini cliniche, può...