Taggato: insufficienza cardiaca

Insufficienza cardiaca, l’inalazione di un farmaco biologico migliora la funzione del cuore

Prosegue con successo la sperimentazione dell’innovativa formulazione inalatoria per il trattamento delle malattie cardiache messa a punto nell’ambito del progetto europeo “Cupido”: uno studio coordinato da Cnr-Irgb e Charité Universitätsmedizin (Germania) ne rivela l’efficacia...

Insufficienza cardiaca avanzata: meno ospedalizzazioni e migliore qualità di vita. Protocollo medico innovativo al Monaldi

Napoli, 25 giugno 2020 – L’insufficienza cardiaca è secondo dati ufficiali del Ministero della Salute la principale causa di ricoveri ospedalieri per patologia in Italia, ne soffrono 600.000 persone, circa 1% della popolazione. Ogni...

Fibrillazione atriale, generato per la prima volta un modello cellulare umano. Nuove opzioni terapeutiche

Uno studio congiunto dell’Università di Brescia e Statale di Milano dimostra alterazioni nelle cellule cardiache derivate da cellule staminali pluripotenti, ottenute da pazienti con Fibrillazione Atriale non trattabile farmacologicamente Milano e Brescia, 13 settembre...

Impiantato cuore artificiale con alimentazione ‘wireless’, progresso senza precedenti al mondo

I primi pazienti impiantati in Kazakistan da un’equipe internazionale cui ha partecipato Massimo Massetti, Direttore Area Cardiologica Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica. I risultati della sperimentazione clinica...

Scompenso cardiaco, impiantato per la prima volta in Italia un dispositivo per la modulazione della contrattilità

Si tratta di una nuova tecnologia capace di migliorare la contrattilità del cuore, affetto da insufficienza cardiaca, mediante la stimolazione del muscolo cardiaco con impulsi elettrici ad alto voltaggio. L’intervento è stato eseguito all’ospedale...

Fibrillazione atriale: per la prima volta in Italia eseguito un intervento di ablazione cardiaca con tecnologia innovativa

Presso l’ospedale Mauriziano di Torino è stata utilizzata una metodica innovativa che si avvale di una particolare apparecchiatura (TOPERA). L’intervento di ablazione ha determinato l’interruzione immediata dell’aritmia nel paziente Torino, 31 gennaio 2017 –...