Taggato: infezioni

Microbiota: il latte materno è una coperta che protegge il neonato

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dimostra l’importanza dell’allattamento materno nella formazione del sistema immunitario. Disegnata la “carta d’identità” dei batteri responsabili delle diverse attività metaboliche Roma, 17 ottobre 2016 – L’allattamento materno nei...

Infettivologia e malattie reumatiche. Fusaro: “Dobbiamo consigliare i vaccini ai pazienti reumatici”

Il Direttore f.f. della Reumatologia delle Molinette di Torino, alla viglia dell’inizio dei lavori del IV Convegno “Infettivologia e malattie reumatiche” sugli approcci interdisciplinari in reumatologia, che quest’anno tratterà del rapporto che lega l’asse...

Vaccinazioni, la SIPPS lancia l’allarme: “Senza, si rischia la ricomparsa di infezioni debellate da anni”

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale si dichiara favorevole alle vaccinazioni e ricorda la Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo: “Rientrano nell’interesse superiore del bambino” Roma, 21 luglio 2016 – La Società...

Svelato il ruolo centrale del metabolismo nel funzionamento dei linfociti T umani

I linfociti T umani sono delle cellule “sentinella” deputate alla protezione dell’organismo dalle infezioni. Così come tali cellule ci proteggono dall’ambiente esterno, esse possono anche, se malfunzionanti, attaccare strutture proprie e causare malattie autoimmunitarie,...