Taggato: infezioni intestinali
Lo studio di quattro ricercatrici di Humanitas descrive per la prima volta al mondo il funzionamento di una barriera cerebrale: quando si chiude per proteggere il cervello dall’infiammazione dell’intestino, genera stati di ansia e...
Milano, 27 giugno 2018 – Mentre salmonella ed E.coli sono infezioni più conosciute, da una recente indagine di TÜV SÜD emerge una scarsa conoscenza da parte del pubblico di uno dei patogeni alimentari più...
La febbre di origine sconosciuta (FUO, Fever of Unknown Origin) è caratterizzata da un’elevazione della temperatura corporea al di sopra di 37,9°C che può persistere per settimane senza un’apparente spiegazione. Tra le cause, oltre...
Nella sede di San Paolo Fuori le Mura incontro scientifico con i massimi esperti europei nell’ambito delle iniziative per EXPO 2015 Roma, 17 settembre 2015 – Cos’è il microbiota? Quale ruolo svolge sullo stato...
Le intolleranze alimentari sono le “allergie non allergiche”. Questa definizione risale al 1991, quando l’allergologo Kaplan presentò un suo articolo in cui descriveva l’esistenza di stati allergici che non era possibile correlare alle immunoglobuline...