Taggato: infarto

Il cuore si può rigenerare dopo un infarto grazie alla riprogrammazione delle cellule

Nanoparticelle saranno somministrate direttamente nel tessuto infartuato attraverso un idrogel iniettabile dotato di ulteriori funzionalità per promuovere la conversione dei fibroblasti in cardiomiociti funzionali. Il Politecnico di Torino si aggiudica un nuovo progetto ERC:...

Sepsi come infarto o ictus, vera emergenza medica

Le dichiarazioni del dott. Abele Donati, dirigente medico dell’A.O.U Ospedali Riuniti di Ancona, sulle novità di cui si discute al 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione, Terapia Intensiva (SIAARTI) Napoli,...

Individuati i più potenti fattori predittivi di malattia renale nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

I ricercatori del Gruppo Annali dell’Associazione Medici Diabetologi hanno identificato gli specifici fattori di rischio per la riduzione del filtrato glomerulare e per l’albuminuria, le due manifestazione di danno renale. Hanno, inoltre, dimostrato che...