Taggato: immunoterapia

Tumore della vescica. Dopo il carcinoma polmonare, l’immuno-oncologia apre una nuova era

La prof.ssa Licia Rivoltini, Direttore Unità di Immunoterapia dei Tumori Umani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: “L’immuno-oncologia sta modificando in maniera sostanziale uno scenario terapeutico che, nel carcinoma della vescica, era praticamente fermo...

Neoantigeni del cancro. Parker Institute for Cancer Immunotherapy e Cancer Research Institute lanciano un’alleanza

I ricercatori di 30 organizzazioni ottimizzeranno algoritmi predittivi di marker tumorali derivanti dal DNA, alla ricerca di nuovi trattamenti personalizzati contro il cancro. Prof. Adam Kolom: “Il Cancer Research Institute e il Parker Institute...

Dal melanoma al tumore del polmone: l’immuno-oncologia è uno ‘tsunami’ nella lotta al cancro

All’Istituto “Pascale” più di 1.000 pazienti trattati con l’immuno-oncologia. Il prof. Paolo Ascierto, direttore dell’Oncologia dell’Ospedale partenopeo: “L’efficacia della nuova arma si sta estendendo a molte neoplasie. La sfida è la combinazione delle terapie...

Immunoterapia dei tumori. Nuovi bersagli, combinazioni di farmaci e terapia su misura, le frontiere per risultati migliori

Esperti a confronto sull’immunoterapia del cancro: al via domani a Siena il Meeting internazionale “Cancer Bio-Immunotherapy in Siena” organizzato dalla Fondazione NIBIT – Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori in occasione del XIV...

Radioterapia e immunoterapia: una combinazione in grado di distruggere il tumore e di proteggere il paziente dalle recidive

Uno studio dimostra come la combinazione di radioterapia insieme ad un farmaco che facilita l’attivazione del sistema immunitario possa produrre effetti positivi sia sul tumore irradiato sia sulle metastasi a distanza non comprese nel...