Taggato: Guido Costamagna

Patologie ‘difficili’ dell’intestino tenue: innovativa videocapsula ‘intelligente’ individua le aree sospette

Dott.ssa Maria Elena Riccioni, UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS: “Per ‘misurare’ in maniera oggettiva i benefici dell’intelligenza artificiale in questo tipo di applicazione, stiamo partecipando a uno studio multicentrico...

Tumore del retto di eccezionali dimensioni asportato in endoscopia con innovativa tecnica giapponese. Intervento record

Effettuato all’IRCCS Gemelli un intervento straordinario in endoscopia: asportato a un uomo di 65 anni un tumore superficiale enorme, che interessava tutta la superficie del retto. Il pezzo operatorio, delle dimensioni di 21 cm...

Tumore al pancreas, 14.000 nuovi casi ogni anno in Italia. Terapie personalizzate e mininvasive, le sfide future

Prof. Guido Costamagna, Direttore UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica IRCCS Gemelli: “Con un approccio endoscopico mininvasivo è possibile affrontare e risolvere tutte le principali conseguenze della crescita locale dei tumori del pancreas” Roma, 19 novembre...

Due piccoli magneti per riaprire il dotto biliare. Eccezionale intervento mininvasivo, primo in Europa, all’IRCCS Gemelli

Prof. Guido Costamagna, Ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica e direttore dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Gemelli: “La pandemia da virus SARS-Cov2 ha determinato profondi mutamenti anche nell’attività clinica dell’Endoscopia Digestiva del...

Il calore per trattare il diabete. Possibile guarigione con terapia sperimentale non farmacologica

Una promettente cura che “ringiovanisce il duodeno”, porzione dell’intestino considerata nevralgica nello sviluppo di questa grave malattia metabolica sempre più diffusa. In corso al Policlinico A. Gemelli di Roma e all’Humanitas Research Hospital di...

Il calore per trattare il diabete. Un intervento mininvasivo per il controllo della glicemia

Una sperimentazione clinica multicentrica, che coinvolge anche il Policlinico Universitario A. Gemelli, validerà l’efficacia di una terapia mininvasiva anti-diabete: attraverso il “Sistema Revita” si elimina una parte della mucosa intestinale modificando così il rilascio...