Taggato: gravidanza

Diabete in gravidanza, a rischio le funzioni cognitive del nascituro e delle generazioni future

La scoperta, frutto del lavoro di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, pubblicata sulla prestigiosa rivista “Nature Communications”. È possibile, comunque, ‘revertire’ i danni al cervello...

Malformazioni fetali: dimostrato per la prima volta il meccanismo molecolare del talidomide nello sviluppo embrionale

Il talidomide provoca la degradazione della proteina responsabile dello sviluppo di arti e orecchie durante lo sviluppo embrionale: a distanza di 60 anni dal ritiro dal commercio di questo farmaco, uno studio internazionale dell’Università...

Il sonno della donna è più fragile di quello dell’uomo. I risultati di uno studio dell’Università di Messina

Gli ormoni femminili influenzano in maniera significativa la continuità e l’efficienza del sonno notturno, le sue capacità ristorative e di protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebrovascolari, nonché del declino cognitivo Messina, 8 aprile 2019...

Gravidanza e allattamento: come prevenire gli inestetismi cutanei e combattere la fragilità di unghie e capelli

Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente di AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia suggerisce alcuni trattamenti cosmetologici da seguire durante la gravidanza Roma, 6 marzo 2019 – Le donne durante la gravidanza...

Ogni settimana in Italia nascono 480 bambini con difetti congeniti. Fondamentale l’acido folico già prima del concepimento

Prof. Fabio Mosca, presidente della Società Italiana di Neonatologia: “Manca una politica organica di prevenzione. Solo il 25% delle future madri inizia la gravidanza con un livello ottimale di folatemia” Napoli, 28 febbraio 2019...

Diabete in gravidanza, interessate 50.000 italiane ogni anno. Come prevenire le complicanze

Al via il nuovo progetto formativo dell’Associazione Medici Diabetologi “Giunone 3.0”. Fondamentale, per le donne diabetiche che desiderano avere un figlio, programmare la gravidanza. Per quelle che ricevono una diagnosi di diabete gestazionale, mantenere...

Diabete in gravidanza: metformina nel primo trimestre e il rischio di anomalie congenite

Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, analizza il profilo di sicurezza della metformina e del suo utilizzo nel diabete gestazionale. Il farmaco, che ha...

Tumore al seno in gravidanza: gestazione portata a termine e completa guarigione per una 36enne modenese

Alla donna è stato diagnosticato un carcinoma maligno in entrambi i seni al quarto mese di gravidanza: presa in cura dalla Breast Unit e dall’Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena – grazie...