Taggato: glioblastoma

Tumore al cervello, una combinazione di molecole naturali aumenta l’efficacia della chemio

Un nuovo studio, pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, ha validato l’efficacia di curcumina e polidatina nel pretrattamento di alcune tipologie di carcinomi cerebrali quali il glioblastoma. La ricerca, realizzata su modelli cellulari...

Scoperto indice diagnostico non invasivo che predice la sopravvivenza nei tumori cerebrali

Un importante studio condotto da team di ricercatori padovano ha dimostrato che la prognosi del glioblastoma dipende dalla densità delle connessioni cerebrali Padova, 26 settembre 2023 – La prestigiosa rivista scientifica americana Jama Neurology...

Intelligenza artificiale per lo studio del glioblastoma e cervelli virtuali in 3D per pianificare la chirurgia

Brain Awareness Week, la settimana mondiale del cervello vede protagonisti gli esperti dell’Università Cattolica, Campus di Roma – Fondazione Policlinico A. Gemelli con tanti progetti all’avanguardia per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma...

Gliomi, molecola fluorescente ‘illumina’ solo le cellule tumorali ottimizzando la resezione del tumore

I biochimici dell’Università del Piemonte Orientale hanno coordinato lo studio pubblicato su Communications Biology (Nature) che promette di dare nuovi strumenti per contrastare i gliomi, tumori cerebrali cha lasciano a chi si ammala scarsissime...

Glioblastoma, scoperto ruolo chiave di una proteina. Individuato possibile bersaglio terapeutico

Studio pubblicato su “Brain Sciences” coordinato dall’Università Cattolica, campus di Roma in collaborazione con l’Università “La Sapienza”. Si tratta di una molecola chiamata Reelin che potrebbe aiutare le cellule tumorali a muoversi Roma, 29...

Gliomi, tra i più aggressivi tumori del cervello. Nuovi bersagli genetici per contrastare la crescita tumorale

Un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano e del Policlinico di Milano, in collaborazione con l’Institute for Cancer Research dell’Oslo University Hospital, ha studiato un modello genetico di glioma e individuato nuovi geni...

Glioblastoma, l’esposizione a radiazioni ionizzanti tra i fattori di rischio accertati

Dott. Stefano Indraccolo: “Indispensabile sensibilizzare l’opinione pubblica sulle concause probabili tra cui l’inquinamento elettromagnetico, un problema che riguarda ognuno di noi” Roma, 18 gennaio 2019 – Il glioblastoma è il tumore maligno più comune...

Glioblastoma: blocco totale dell’accrescimento massa tumorale in vitro. Proteina CLIC1 bersaglio terapeutico

Uno studio dell’Università Statale di Milano svolto in collaborazione con l’Università di Genova compie un nuovo passo avanti nella conoscenza del meccanismo molecolare alla base dello sviluppo del glioblastoma, il più aggressivo dei tumori...

Glioblastoma, linfociti killer riconoscono e uccidono definitivamente le cellule tumorali

Un nuovo bersaglio per l’immunoterapia con linfociti modificati. Progetto dell’Istituto Neurologico Carlo Besta in collaborazione con la University of North Carolina per la terapia del glioblastoma Milano, 13 marzo 2018 – “Immunoterapia usando linfociti...