Taggato: Giovanni Scambia

Tumori solidi, scoperta molecola in grado di bloccare la proliferazione delle cellule tumorali

La farmacologia antineoplastica potrebbe arricchirsi di nuovi strumenti terapeutici selettivi. Frutto della collaborazione multidisciplinare tra Università Cattolica, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e CNR l’identificazione di una molecola brevettata in grado di inibire selettivamente...

Tumore ovarico, in Italia una donna su tre ha difficoltà di accesso al test genetico BRCA

Promuovere la diffusione sul territorio e l’accesso delle donne ai test genetici BRCA permette la diagnosi precoce del cancro ovarico, la prognosi e il trattamento con farmaci particolarmente innovativi ed efficaci nelle pazienti con...

Ginecologia, la chirurgia robotica mininvasiva del Gemelli al congresso ESGE. Interventi in live surgery

Si chiama Gerome, Gemelli Robotics Mentoring Center, l’innovativo centro di chirurgia robotica, in particolare ginecologica, della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Dalle nuove sale operatorie gli specialisti del Dipartimento di Scienze della Salute...

BRCA e tumore ovarico: sfide e opportunità. Meeting scientifico al Policlinico Gemelli

Giovedì 27 settembre presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS un meeting scientifico di patologia oncologica sulla gestione della donna “ad alto rischio genetico” promosso dal Dipartimento Scienze della Salute della Donna e...

Aggressività nei minori: la rabbia che non si vede. Al via progetto di ricerca al Gemelli

Presentato lo studio biennale del Centro Pediatrico Interdipardimentale per la Psicopatologia da Web del Policlinico Gemelli, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) di Roma e il sostegno incondizionato di Comunità Incontro...