Taggato: Giovanni Martinelli

I virus migliorano l’immunoterapia contro i tumori del sangue. Trasportano informazioni genetiche per eliminare il cancro

Guarisce il 70% delle persone colpite da neoplasie ematologiche. Giovanni Martinelli, Direttore Scientifico dell’IRST ‘Dino Amadori’ IRCCS di Meldola: “Processi di ingegnerizzazione permettono di inserire agenti privi di patogenicità nei linfociti del paziente, per...

Tumore al seno, nuova sfida scientifica per predire l’impatto delle cure: allo studio microbiota e sudore

Meldola (FC), 24 febbraio 2023 – Può l’odore essere una caratteristica utile per definire strategie diagnostiche e terapeutiche personalizzate che siano insieme efficaci e poco invasive? È proprio questa proprietà distintiva di ogni persona,...

Tumori polmonari, intelligenza artificiale per predire il rischio di recidive dopo l’intervento. Progetto europeo MIRACLE

Uno studio multicentrico europeo coordinato da IRST IRCCS tra i vincitori del bando ERA PerMed 2021. Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di quasi 1,5 milioni di euro e vedrà coinvolti Istituti spagnoli,...

Linfociti ingegnerizzati contro il Covid-19. Al via progetto internazionale sulle terapie cellulari

Meldola (FC), 10 giugno 2020 – L’obiettivo è ambizioso: comprendere la risposta dei linfociti T all’infezione da nuovo coronavirus e modificarli con tecniche di ingegneria cellulare per aiutarli a sconfiggere SARS-CoV-2. Per raggiungerlo, la...

Prevenzione e trattamento precoce del coronavirus: al via studio clinico Protect per testare l’efficacia dell’idrossiclorochina

In caso di conferma dell’ipotesi dello studio PROTECT, ad integrazione degli importanti risultati ottenuti con il distanziamento sociale già messi in campo, si potrà disporre di una strategia di profilassi realmente capace di ridurre...