Taggato: Giovanni Chiodini
Intrusioni attive di magma sotto l’Appennino meridionale possono dar luogo a terremoti di magnitudo significativa e più profondi rispetto alla sismicità tipica di quell’area. A rivelarlo, uno studio firmato INGV e Università di Perugia,...
Registrare il tremore sismico delle fumarole dei Campi Flegrei, attraverso stazioni sismiche ubicate nelle adiacenze, potrebbe migliorare il monitoraggio in continuo dell’emissione idrotermale del vulcano. Ad arrivare a queste conclusioni, uno studio a firma...
Disponibile per la comunità scientifica il database dei flussi di CO2 alla Solfatara di Pozzuoli, (nel periodo 1998-2016), il più grande al mondo nel suo genere. A metterlo a punto un team di ricercatori...
Individuato un parametro in grado di monitorare in modo semplice e veloce l’evoluzione nel tempo dello stato della caldera flegrea. A evidenziarlo un team di ricercatori INGV. Lo studio è stato pubblicato su Scientific...
Comprendere i processi che avvengono all’interno dei vulcani quiescenti che presentano evidenze di ‘risveglio’, come i Campi Flegrei, al fine di intensificare ulteriormente le attività di sorveglianza e di ricerca scientifica nel settore. È...