Taggato: genetica

Una variazione genetica può concorrere all’insorgenza di patologie neuropsichiatriche

Dalla Medicina evoluzionistica un nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano. Lo studio, pubblicato su Journal of Neuroscience, e coordinato dall’Università degli Studi di Milano, rivela come una variazione genetica fissata...

Pediatria, il ruolo della genetica. Come affrontare i pazienti Covid con decorso grave

Si è conclusa la XXIII edizione del Congresso Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica con un’importante intervento del ricercatore italiano dell’ NIH di Washington sull’analisi dei meccanismi genetici responsabili di malattie come l’immunodeficienza...

Allergie nei bambini, telemedicina e intelligenza artificiale per gestire i piccoli pazienti. Le risposte dalla medicina di precisione

La percentuale di bambini allergici sfiora ormai il 40%. A favorirne la crescita l’intreccio fra fattori ambientali e predisposizione genetica. Per contrastarla gli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica mettono in...

Malattie neurodegenerative pronte a vivere una primavera terapeutica: scoperta nuova possibile base comune

L’importante rivista internazionale di neuroscienze “Neuron” pubblica un lavoro con un fondamentale contributo italiano nella comprensione dei punti comuni tra malattie nervose differenti come Huntington, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e Demenza Frontotemporale. Migliore comprensione...

Nuova luce sulla paraplegia spastica ereditaria. Chiarito il meccanismo molecolare e individuato approccio terapeutico

Prof. Giorgio Casari, direttore della Genomica Clinica all’IRCCS Ospedale San Raffaele, professore ordinario di Genetica medica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele: “Fin dall’inizio abbiamo compreso che nella patogenesi fossero coinvolti i mitocondri, le centrali...