Taggato: Fondazione Telethon

Leucodistrofia metacromatica, uno studio dimostra efficacia e sicurezza della terapia genica

I risultati, pubblicati su Lancet, suggeriscono l’importanza di intervenire precocemente, quando i sintomi della malattia non si sono ancora manifestati, sottolineando una volta di più l’importanza dello screening neonatale Milano, 21 gennaio 2021 –...

Scoperto un gene che regola il rilascio di interferone β, molecola chiave per la difesa da virus e tumori

I ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte immunitarie, con importanti implicazioni nella lotta alle malattie infettive e oncologiche e nell’ottimizzazione dei protocolli...

Dall’epigenetica nuovi interruttori molecolari per mettere a tacere i geni. La ricerca apre a innovative strategie terapeutiche

All’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) è stata messa a punto una nuova tecnica di silenziamento genico che permette di inattivare stabilmente i geni, agendo sui processi epigenetici che ne regolano...

San Raffaele – Telethon: identificato il meccanismo che provoca una particolare forma di disabilità intellettiva

Milano, 31 marzo 2015 – Pubblicato in questi giorni, sulla prestigiosa rivista Nature Communications, il lavoro a firma dei ricercatori del Dulbecco Telethon Institute (DTI) e dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle 18 strutture...

Ricerca Telethon-San Raffaele: “La lunga memoria delle staminali”. Dalla ricerca sulle malattie genetiche arriva un contributo importante per la lotta ai tumori

Uno studio dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica (TIGET) di Milano ha scoperto la capacità di un particolare gruppo di linfociti T corretti geneticamente di persistere e riprodursi per anni nel sangue...