Taggato: Fibrosi Cistica

Covid, nei soggetti con fibrosi cistica il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi. Il ruolo del gene CFTR

Un recente studio dell’Università di Verona indaga sulla dinamica dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule dell’epitelio bronchiale di soggetti con fibrosi cistica Verona, 9 agosto 2022 – La fibrosi cistica rappresenta la malattia genetica grave...

Fibrosi cistica, dall’analisi del microbioma polmonare nuove terapie personalizzate

Prof.ssa Annamaria Bevivino: “Identificare il patrimonio genetico microbico associato alla fibrosi cistica potrebbe fornire ai medici nuove conoscenze, dai biomarcatori per identificare la progressione della malattia a nuovi ‘bersagli’ per la terapia antibiotica” Roma,...

Trapianto combinato di 4 organi su un solo paziente. Primo intervento in Europa all’ospedale Molinette

L’eccezionalità di quest’ultimo trapianto conferma l’importante vocazione trapiantologica della Città della Salute di Torino e attesta il ruolo di leadership del Centro Trapianti di Organi Toracici e del Centro Trapianti di Fegato e Pancreas...

Fibrosi cistica, complicanze e prospettive terapeutiche. Il ruolo del microbiota intestinale dei bambini

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, CNR, Università Sapienza e Federico II disegna la prima mappa funzionale delle comunità batteriche dell’intestino dei piccoli pazienti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE...