Taggato: fibrillazione atriale

Fibrillazione atriale, rivoluzionario intervento cura le forme più gravi

Prof. Claudio Tondo, Direttore del Dipartimento di Aritmologia del Centro Cardiologico Monzino: “L’elettroporazione rappresenta sicuramente la prima rivoluzione nell’ambito dell’elettrofisiologia dopo decenni di radiofrequenza e crioablazione” Milano, 5 febbraio 2024 – L’équipe di Elettrofisiologia...

Radioterapia contro la fibrillazione atriale, un’alternativa all’intervento di ablazione. Verso la cardiologia del futuro

All’IRCCS Negrar partito lo studio sperimentale TRAST-AF, con l’obiettivo di verificare sicurezza ed efficacia dell’innovativa tecnica radioterapica su 15 pazienti Negrar (VR), 29 marzo 2023 – Una sola seduta di 10 minuti indolore per...

Radioablazione con acceleratore lineare rivoluziona il trattamento della fibrillazione atriale. Prima volta al mondo al Miulli

Per la prima volta al mondo, la fibrillazione atriale è stata trattata in maniera assolutamente non invasiva grazie a una forma avanzata di radiochirurgia. Si tratta della terapia rivoluzionaria di aritmia cardiaca che colpisce...

Fibrillazione atriale, nuova mappatura dell’attività cardiaca in 3D per colpire dritto all’aritmia

La Cardiologia dell’ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma prima nel Lazio ad utilizzare una nuova tecnologia tridimensionale per un intervento più mirato sulla Fibrillazione atriale, aritmia che colpisce nella nostra regione circa 1 milione di...

Fibrillazione Atriale, ottimi risultati con la tecnica di ablazione mininvasiva ‘Convergent’

Dott. Mauro Cassese, direttore Unità di Cardiochirurgia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza: “Con questa nuova metodica si ottiene una risoluzione dell’aritmia in circa l’80% dei pazienti trattati” San Giovanni Rotondo, 7 giugno 2021 –...

Fibrillazione atriale: rischio ictus 5 volte maggiore. Disponibili terapie efficaci, non sempre utilizzate al meglio

Pubblicati sul Journal of the American Geriatrics Society i risultati del Progetto Fai, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) e dall’Università degli studi di Firenze, relativi alla frequenza dei vari...

Quando il chirurgo batte il robot. Primo intervento al cuore in Italia con endoscopia 3D ad alta definizione

Milano, 17 settembre 2020 – Intervento record all’IRCCS Policlinico San Donato. Una plastica della valvola mitrale è stata realizzata totalmente per via endoscopica con la più avanzata tecnologia esistente: l’endoscopia tridimensionale ad alta definizione....

Fibrillazione atriale, generato per la prima volta un modello cellulare umano. Nuove opzioni terapeutiche

Uno studio congiunto dell’Università di Brescia e Statale di Milano dimostra alterazioni nelle cellule cardiache derivate da cellule staminali pluripotenti, ottenute da pazienti con Fibrillazione Atriale non trattabile farmacologicamente Milano e Brescia, 13 settembre...