Ulipristal acetato, la pillola che cura i fibromi uterini
2 donne su 3 non conoscono il fibroma, ma 1 su 4 lo incontra durante la propria vita. Disponibile in Italia la prima terapia medica a lungo termine per il trattamento dei fibromi uterini...
2 donne su 3 non conoscono il fibroma, ma 1 su 4 lo incontra durante la propria vita. Disponibile in Italia la prima terapia medica a lungo termine per il trattamento dei fibromi uterini...
L’ospedale di Arezzo in prima linea con una rete clinica integrata per la cura dei tumori e la fertilità. In campo: Oncologia medica, Ginecologia e Ostetricia, Rete della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Arezzo, 20...
Il tumore del testicolo è la neoplasia maschile più diffusa nella fascia tra i 15 e i 40 anni. Una diagnosi precoce oggi consente la guarigione nel 90% dei casi. Tecniche chirurgiche che risparmiano...
Fertility Day, Tavola rotonda a Bologna. AIOM: “Serve la Rete dei centri, così potremo tutelare la fertilità”. Il prof. Carmine Pinto: “È indispensabile che i giovani malati siano immediatamente informati delle tecniche per preservare...
Catania, 22 settembre 2016 – “Una gravidanza in età avanzata comporta maggiori rischi di una gravidanza in età più giovane, sia per la madre e sia per il nascituro: è importante averne consapevolezza”. È...
Roma, 20 settembre 2016 – Il Centro di Sterilità del Policlinico Universitario “A. Gemelli” propone a tutte le persone interessate un incontro di sensibilizzazione e informazione sui temi della fertilità e sterilità in occasione...
Oncologi e ginecologi sostengono l’iniziativa del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Carmine Pinto (presidente AIOM) e Paolo Scollo (presidente SIGO): “Questo tema è stato troppo spesso sottovalutato. Garantire la possibilità di diventare genitori permette...
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ribadisce l’importanza di diffondere la cultura della fertilità anche nei più giovani Roma, 1 settembre 2016 – La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale interviene...
In Italia il cancro colpisce 8.000 giovani cittadini all’anno. In ogni Regione deve essere istituita una struttura di riferimento. La consulenza specialistica va eseguita entro 48 ore dalla diagnosi. Presentate le Raccomandazioni sull’Oncofertilità firmate...
La fertilità va tutelata fin da giovani: attenzione a sintomi come ciclo irregolare, acne, peluria e obesità Firenze, 28 giugno 2016 – Alterazioni del ciclo mestruale, inestetismi come peluria e acne, sovrappeso o obesità...
L’Istituto Auxologico Italiano organizza lunedì 23 maggio un incontro gratuito con medici ed esperti per sensibilizzare sulle patologie tiroidee Milano, 20 maggio 2016 – Le disfunzioni tiroidee come importante rischio per la fertilità, la...
I progetti di sensibilizzazione degli Oncologi nella Prima Giornata Nazionale della Salute della Donna. Nel 2015 le cittadine colpite dalla malattia sono state 169mila. Il prof. Carmine Pinto, presidente AIOM: “Aumentano le guarigioni, ma...
Ad aprile si parte con gli ambulatori, a luglio le prenotazioni, a settembre via con i cicli Palermo, 21 marzo 2016 – Ad aprile l’avvio delle attività dei tre ambulatori, a luglio le prenotazioni,...
Il corso di perfezionamento, promosso dall’Istituto di Bioetica dell’Ateneo del Sacro Cuore, si svolgerà nel periodo compreso tra febbraio e giugno 2016. La lectio inaugurale di domani del prof Walter Ricciardi, alle ore 11.00,...
Grande successo per il convegno “Salute della Donna: la Medicina al servizio del Benessere Femminile” Monza, 29 gennaio 2016 – Le donne italiane, la cui vita media è di 84 anni e mezzo contro...
Il 27 gennaio al CAM di Monza un evento dedicato alla salute di genere Monza, 19 gennaio 2015 – Tra le sfide che la medicina del XXI secolo è chiamata ad affrontare, quella del...
Uno strumento che consente di mettere in guardia contro i fattori di rischio più comuni e troppo spesso ignorati Un calendario che – mese per mese – metta in guardia contro comportamenti che possono...
Siena, 11 dicembre 2015 – Si parlerà di gravidanze a rischio in donne con pregressa infertilità nel corso del convegno organizzato da Felice Petraglia, direttore Dipartimento Materno-Infantile dell’AOU Senese, insieme a Vincenzo De Leo,...
All’Ospedale San Raffaele di Milano, incontro aperto al pubblico Mercoledì 18 novembre 2015, ore 17.30 Milano, 12 novembre 2015 – Mercoledì 18 novembre 2015 si terrà il secondo appuntamento del ciclo dedicato alle donne...
La Regione Toscana riconosce l’eccellenza dell’équipe di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal prof. Felice Petraglia Siena, 21 ottobre 2015 – Siena diventa punto di riferimento regionale per la diagnosi e cura dell’endometriosi. Il Centro,...
I fibromi uterini, chiamati anche con il nome di leiomiomi o miomi, sono i più diffusi tumori benigni del tratto genitale femminile per le donne in età fertile, associati a un’alterazione dell’equilibrio ormonale, e...
Il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti inaugura il nuovo Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico Umberto I diretto dal prof. Cesare Aragona Roma, 23 luglio 2015 – Dopo ampi lavori di...
Procreazione Medicalmente Assistita (PMA): nuovi protocolli terapeutici e la Carta degli Intenti presentati al Congresso promosso dall’U.M.R. di Catania e da HERA Associazione O.N.L.U.S. Catania, 2 luglio 2015 – Rivoluzionati i percorsi di Procreazione...
Alla Milan Breast Cancer Conference in corso allo IEO emergono progressi importanti nella lotta al tumore del seno: aumentano le possibilità di avere figli dopo la cura e si diffonde la “mastectomia conservativa” Milano,...