Taggato: farmaci

Tumore al seno, nuova sfida scientifica per predire l’impatto delle cure: allo studio microbiota e sudore

Meldola (FC), 24 febbraio 2023 – Può l’odore essere una caratteristica utile per definire strategie diagnostiche e terapeutiche personalizzate che siano insieme efficaci e poco invasive? È proprio questa proprietà distintiva di ogni persona,...

Un biosensore che agisce come ‘specchio’ rileva la tossicità di farmaci, pesticidi e inquinanti chimici

Il progetto TOX-Free svilupperà una tecnica innovativa basata su metodi ottici per la valutazione della tossicità di varie sostanze sulle cellule cardiache e neuronali. I ricercatori utilizzeranno un nuovo biosensore, chiamato “VICE”, che agisce...

Malattie neurodegenerative ad oggi incurabili: protocollo innovativo per la scoperta di nuovi farmaci. Verso terapie mirate

Istituto Telethon Dulbecco, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Trento e Università degli Studi di Perugia insieme per la ricerca mirata di farmaci in grado di contrastare gravi malattie neurodegenerative attualmente senza cura...

Farmaci contro l’ipertensione, quali effetti nei pazienti Covid-19. Università di Verona nel team internazionale di ricerca

Verona, 1 aprile 2020 – I pazienti con patologie pregresse come ipertensione, insufficienza cardiaca e malattie renali croniche hanno un rischio aumentato di sviluppare una forma più grave della nuova patologia da coronavirus. Medici,...

Il grasso del cuore aumenta il rischio di scompenso e favorisce l’aterosclerosi. Ecco i farmaci per contrastarlo

Milano, 27 settembre 2019 – I farmaci usati nel trattamento del diabete di tipo II e dell’obesità riducono il grasso che riveste il cuore, conosciuto come grasso epicardico, con effetti cardiovascolari benefici. È quanto...