Taggato: enzima

Una scoperta getta nuova luce sul dialogo cuore-cervello. Ricadute su patologie cardiache e neurodegenerative

Team internazionale di ricercatori pubblica uno studio dove emerge l’importante ruolo del miocardio nell’influenzare i segnali del cervello e il comportamento Padova/Pisa, 21 settembre 2023 – Cuore e cervello non più così distanti. Segnali...

Enzima-filler rende i tumori resistenti alle terapie. Svolta nella ricerca delle cure anticancro

Indagato da un gruppo internazionale di ricercatori dell’IFOM e dell’Università degli Studi di Milano il ruolo dell’enzima Polimerasi Theta nella farmacoresistenza. Per la particolare funzione di questa molecola i ricercatori hanno coniato il nome...

Sclerosi multipla, effetti terapeutici da una molecola prodotta dall’uomo. Scoperta dell’Università di Perugia

Lo studio ha permesso di scoprire che un metabolita della serotonina, prodotto naturalmente dal nostro organismo, potenzia l’attività di IDO1, un enzima ad attività ‘checkpoint’ Perugia, 4 febbraio 2020 – Con uno studio finanziato...

Enzima correlato a tumori e disordini neuropsichiatrici ha un ruolo chiave anche nello sviluppo cerebrale. Scoperta italiana

Lo studio di organoidi cerebrali attraverso le più innovative tecnologie in biomedicina ha permesso di scoprire il ruolo dell’enzima GSK3 nello sviluppo delle nostre funzioni cerebrali. La ricerca IEO-Università Statale di Milano su Stem...

Scoperti inibitori di un enzima che bloccano la replicazione del West Nile e altri virus emergenti

Sviluppata una nuova famiglia di inibitori dell’enzima cellulare DDX3X, efficace nel bloccare la replicazione del virus West Nile in cellule umane, senza danneggiare le cellule sane. Lo studio condotto dall’Istituto di genetica molecolare del...

Svelata struttura 3D di un enzima. Dalla scoperta nuovi farmaci per prevenire la formazione di metastasi

Ricercatori dell’Università di Pavia hanno svelato la struttura tridimensionale di LH3, un enzima coinvolto nella formazione di metastasi e in diverse malattie genetiche rare. Lo studio, pubblicato su “Nature Communications”, rappresenta una base importante...

Un’arma di precisione contro il DNA malato. Così il CIBIO sbaraglia la concorrenza scientifica internazionale

Era stato salutato da molti come la scoperta biologica più importante del XXI secolo, per la portata globale delle sue applicazioni. Ma le applicazioni del genome editing sono state, fin dall’inizio, ostacolate dall’incapacità dell’enzima...

Verso la Medicina personalizzata. Scoperto un meccanismo fondamentale nelle malattie SLA, epilessia e sclerosi multipla

Torino, 22 settembre 2015 – È stato scoperto un meccanismo regolatorio fondamentale di neurossidazione (NOX) nel processo patologico di malattie quali la SLA, l’epilessia e la sclerosi multipla. Questa scoperta ci avvicina sempre più...