Taggato: emicrania

Dolore neuropatico trigeminale nella SM: identificati bersagli cellulari per nuove strategie terapeutiche

I ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno approfondito lo studio dei meccanismi alla base del dolore trigeminale nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla: i sintomi iniziano a manifestarsi prima della comparsa dei sintomi motori...

Emicrania, ne soffrono 7 milioni di italiani. La svolta arriva dagli anticorpi monoclonali

Prof. Elio Clemente Agostoni, Direttore Dipartimento di Neuroscienze e Niguarda Neuro Center, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e Presidente ANIRCEF: “Gli anticorpi monoclonali anti-CGRP, che vengono somministrati mensilmente per via sottocutanea, si...

Mal di testa: uno studio dimostra che il calo di peso riduce la cefalea e migliora la qualità di vita

Prof. Claudio Pagano, Endocrinologo e Professore associato di Medicina interna all’Università di Padova: “L’effetto benefico è presente sia negli adulti che nei bambini e adolescenti, e determina un miglioramento di tutti gli aspetti della...

L’emicrania cronica aumenta il rischio ischemico nella donna giovane. Lo rivela uno studio del San Raffaele

Prof. Barbanti, Direttore Centro Cefalee dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma: “Lo studio evidenzia la necessità di trattare in senso preventivo i soggetti che ne siano affetti. I nuovi trattamenti preventivi con anticorpi monoclonali...

Dolore cronico e farmaci, effetti collaterali maggiori nelle donne. Quali gli analgesici più tollerati

Dolore cronico per il 45% delle donne contro il 31% degli uomini. Caratteristiche genetiche, fluttuazioni ormonali e differenze anatomiche sono all’origine della spiccata vulnerabilità femminile al dolore. Dismenorrea, mal di testa, lombalgia, problematiche muscolo-scheletriche...