Taggato: Egidio Barbi

Neurofibromatosi 1, farmaco blocca proliferazione cellulare nei tumori benigni inoperabili. I risultati della ricerca

Lo studio, il più recente dei tre condotti in tutto il mondo, ha confermato l’efficacia e la sicurezza del Selumetinib nel trattamento dei gliomi gravemente sintomatici inoperabili ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista...

Medicine complementari e alternative: medicalizzazione inutile e potenziali effetti collaterali. Studio dell’IRCCS Burlo

Prof. Egidio Barbi, coautore dello studio e direttore della struttura complessa Clinica Pediatrica dell’IRCCS Burlo Garofolo: “È stato anche interessante rilevare come la tendenza a somministrare farmaci alternativi si correli con atteggiamenti di diffidenza...