Taggato: dolore

Dolore cronico e farmaci, effetti collaterali maggiori nelle donne. Quali gli analgesici più tollerati

Dolore cronico per il 45% delle donne contro il 31% degli uomini. Caratteristiche genetiche, fluttuazioni ormonali e differenze anatomiche sono all’origine della spiccata vulnerabilità femminile al dolore. Dismenorrea, mal di testa, lombalgia, problematiche muscolo-scheletriche...

L’embolia polmonare è la causa prevalente della perdita di coscienza. Eccezionale scoperta scientifica da uno studio tutto italiano

La sincope è responsabile del 3% di tutti gli accessi al Pronto Soccorso e dell’1% di tutti i ricoveri ospedalieri. Abitualmente avviene per cause banali e facilmente riconoscibili, quali stress emotivo, dolore, prolungata stazione...

Il dolore si combatte con l’ossitocina

Un gruppo di lavoro, al quale ha partecipato anche l’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano, ha individuato i 30 neuroni responsabili del rilascio di questo ormone e coinvolti nella percezione...