Taggato: DNA

Scoperto il ruolo di vitamine e aminoacidi nelle cellule staminali. Importanti risvolti applicativi in oncologia

Il team internazionale guidato dai ricercatori dell’Igb-Cnr ha svelato l’importanza di questi metaboliti nel destino delle cellule staminali embrionali. La scoperta, pubblicata su “Stem Cell Reports” può portare a risvolti applicativi importanti in campo...

Tumori, leucemia acuta: DNA non umano in un paziente su due. La scoperta choc dei ricercatori italiani

Uno studio dell’Università Statale di Milano e Ospedale Niguarda ha identificato per la prima volta una “sequenza aliena” presente nelle cellule tumorali. Si sospettano correlazioni con infezioni da virus o batteri. Questa importante scoperta...

Microcefalie e Zika, somiglianza tra i meccanismi con cui agiscono virus e mutazioni genetiche

Il virus Zika rappresenta una minaccia emergente di grande importanza per la sua possibile diffusione mondiale, come sottolineato dall’allarme diffuso dall’OMS, con circa 100.000 casi confermati, 400.000 sospetti e una popolazione potenzialmente esposta di...

Dall’epigenetica nuovi interruttori molecolari per mettere a tacere i geni. La ricerca apre a innovative strategie terapeutiche

All’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) è stata messa a punto una nuova tecnica di silenziamento genico che permette di inattivare stabilmente i geni, agendo sui processi epigenetici che ne regolano...