Taggato: DNA

Autismo e disabilità intellettive, scoperta mutazione di un gene all’origine delle patologie. Nuove prospettive terapeutiche

Un team di ricerca dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) ha scoperto il meccanismo di azione di un gene (Setd5) la cui mutazione è...

Scoperti e catalogati 150mila batteri del microbioma umano finora sconosciuti. Studio dell’Università di Trento

Molti di questi microrganismi sono più prevalenti in popolazioni non occidentalizzate che in occidente, probabilmente come conseguenza del processo di industrializzazione. Uno studio di metagenomica computazionale, coordinato dal team di Nicola Segata dell’Università di...

Oncologia, terapie personalizzate sulla base del profilo molecolare del paziente: ecco la super infrastruttura bioinformatica

È coordinata da un core di ricercatori di Alleanza Contro il Cancro. Le informazioni che confluiscono dagli IRCCS della Rete sono integrate per predisporre banche dati utilizzabili dall’oncologo per targetizzare la singola terapia sulla...

Tumore dell’ovaio, bioinformatica arma strategica per aumentare la sopravvivenza

Il prof. Maurizio D’Incalci, Istituto Ricerche Mario Negri: “Con analisi approfondite del DNA possiamo somministrare ai pazienti terapie ‘personalizzate’ e più efficaci. Migliorano anche le diagnosi che sono sempre più precise”. Risultati interessanti sono...

Scoperto nuovo gene responsabile della morte cardiaca improvvisa. Sarà possibile individuare i soggetti a rischio

Ricercatori padovani identificano una nuova alterazione genetica responsabile della morte improvvisa di giovani atleti Padova, 12 ottobre 2018 – La morte improvvisa giovanile è un evento tragico che colpisce spesso giovani sportivi, magari avviati...