Taggato: disturbi psichiatrici

Scoperto il ruolo chiave degli astrociti nel meccanismo della ‘ricompensa’. Nuova luce sui disturbi psichiatrici

Uno studio italiano, frutto della collaborazione tra l’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, Università Politecnica delle Marche e Istituto Italiano di Tecnologia, ha portato alla scoperta del ruolo chiave degli astrociti nei...

Il Covid può ‘bruciare’ alcune aree del cervello. Studio rileva disturbi psichiatrici e neurologici nei guariti

L’impatto della pandemia anche sul volume cerebrale. I disturbi neurologici potrebbero essere il principale ‘strascico’ del Covid-19: i risultati dello studio Covid Next confermano che dopo il ricovero sono i sintomi neurologici e psichiatrici...

Alcolismo, tossicodipendenza, disturbi psichiatrici: studio analizza i benefici di uno sciroppo antipsicotico

L’etilismo cronico comporta quasi sempre una comorbidità psichiatrica che complica notevolmente il decorso clinico, la compliance al trattamento e la prognosi. Tale complessità riveste una particolare rilevanza clinica che impone l’utilizzo di uno spettro...

Ansia, insonnia, depressione: studio mostra per la prima volta al mondo ripercussioni psichiatriche nei pazienti post Covid

Milano, 3 agosto 2020 – Uno studio pubblicato oggi sulla rivista scientifica Brain, Behavior and Immunity e coordinato dal prof. Francesco Benedetti, psichiatra e Group leader dell’Unità di ricerca in Psichiatria e psicobiologia clinica...

Schizofrenia e disturbo bipolare: studio definisce nuova classificazione degli antipsicotici per migliorare le cure

Sulla base degli effetti collaterali e del meccanismo di azione, è stata definita una nuova classificazione degli antipsicotici atipici per migliorare e personalizzare le terapie. Le università di Pisa e dell’Aquila e Queen Mary...

Salute mentale: in Italia un milione di anziani con demenze. Per migliorare diagnosi e cura, al via progetto formativo sui Medici di famiglia

Oltre 600 Medici di Medicina Generale coinvolti, 13 eventi residenziali previsti da maggio a ottobre, in 13 regioni italiane. Sono i numeri dell’ambizioso programma di formazione promosso dall’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP), annunciato ieri al...