Taggato: disturbi del sonno

L’Alzheimer in un Paese sempre più ‘vecchio’: tra i fattori di rischio diabete, malattie del fegato, disturbi del sonno

Prof. Alessandro Padovani, Direttore della Clinica di Neurologia e Prorettore alla Ricerca dell’Università degli Studi di Brescia: “Per l’Alzheimer si riduce l’incidenza e aumenta la prevalenza. Gli ottantenni di oggi sono meno colpiti, ma...

Sintomi neuropsichiatrici nei guariti dal Covid: maggiori le probabilità di sviluppare una sindrome depressiva

Team di ricerca dell’Università di Padova evidenzia come alterazioni nella connettività nelle aree temporo-parietali del cervello potrebbero essere associate sia direttamente all’infezione da Covid-19 che alla sintomatologia depressiva associata alla condizione di limitazione sociale...

Long Covid, esplosione di patologie psichiatriche in età pediatrica. Il punto degli specialisti

Al XXXIII Congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva E Sociale presentato il ‘Manuale di prevenzione e gestione dei danni indiretti nei bambini ai tempi del Covid-19’ in collaborazione con Siaip Caserta, 30 settembre...

Insonnia, dall’intelligenza artificiale un braccialetto per analizzare il ciclo sonno-veglia

Lo studio nasce dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Pisa. “I risultati possono essere usati a supporto dell’attività clinica per curare disturbi del sonno come l’insonnia” dichiara...

Gestione delle manifestazioni neuropsichiatriche in pazienti Covid. OMS pubblica le linee guida

Le raccomandazioni sull’approccio farmacologico e non farmacologico sono state redatte con il supporto dei ricercatori della sezione di Psichiatria dell’Università di Verona Verona, 26 agosto 2020 – Ansia, disturbi del sonno, vere e proprie...

Impatto lockdown sulla salute mentale: depressione e ansia per 1 italiano su 4, disturbi del sonno per il 40%

Prof.ssa Maria Rosaria Gualano, Università di Torino: “Bisogna mettere al centro dell’agenda di sanità pubblica la cura della salute mentale del cittadino, in quanto la sofferenza mentale potrebbe rappresentare un’ennesima pandemia di cui occuparsi...

Problemi di salute mentale tra le pesanti eredità della pandemia. 300mila persone a rischio disturbi psichici

Roma, 23 giugno 2020 – L’emergenza Covid-19 ha prodotto conseguenze rilevanti, non solo in ambito clinico ed economico, ma ha anche lasciato significative ripercussioni psicologiche. Uno studio pubblicato da “The Lancet” ha recentemente preso...