Colazione e dieta: i 7 errori che gli italiani commettono
Roma, 22 giugno 2018 – La prima colazione per chi è a dieta? Deve essere completa di tutti i nutrienti e bilanciata. Ma se gli italiani sembrano aver capito che il primo pasto della...
Roma, 22 giugno 2018 – La prima colazione per chi è a dieta? Deve essere completa di tutti i nutrienti e bilanciata. Ma se gli italiani sembrano aver capito che il primo pasto della...
Roma, 18 giugno 2018 – Saltare la prima colazione, o non assumerla in maniera adeguata, ha un effetto sull’aumento di peso, in ogni fascia di età, come confermano numerosi studi. Non solo: uno studio...
La nuova frontiera dell’alimentazione: creare algoritmi per elaborare diete personalizzate nella popolazione pediatrica, ottenuti confrontando la Dieta Mediterranea con una dieta standard. A Napoli, il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università di Napoli Federico...
Esperti in prevenzione, nutrizionisti e psicologi aiutano a gestire in maniera salutare cibo e movimento Roma, 6 maggio 2018 – Perché nonostante i sacrifici molte diete falliscono? Siamo davvero condannati al sovrappeso e all’immobilità?...
Altri fattori: infezioni virali, diete errate che modificano il ph, intolleranze alimentari, alterazioni della risposta immunitaria. Le indicazioni emerse dal 25° Congresso Nazionale dei Docenti Universitari in Odontostomatologia a Roma tenutosi dal 12 al...
Concluso al Campus IFOM-IEO di Milano il Forum “La nuova era della nutrizione: dai meccanismi molecolari alla salute umana”, organizzato dalla Fondazione IBSA di Lugano, con la partecipazione di specialisti provenienti da cinque Paesi...
Al via il Congresso Mediterraneo di Reumatologia dedicato a dieta e clima. L’evento si terrà a Genova il 12-14 aprile e vedrà gli interventi di specialisti da 45 nazioni Genova, 4 aprile 2018 –...
Dott.ssa Marta Ciani: “Agli sportivi dico: mangiate meno proteine animali. Frequenti le cattive abitudini alimentari anche dei calciatori. Del resto Buffon è impegnato a reclamizzare le patatine fritte…” Roma, 21 febbraio 2018 – “Seguo...
L’appello dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica al Ministero della Salute arriva dopo l’ennesima bufala sulle diete propagandata da Adriano Panzironi e che rischia di mettere in pericolo la salute dei pazienti diabetici...
Uno studio dell’IRCCS Policlinico San Donato dimostra che l’uso della calorimetria indiretta massimizza i benefici delle terapie dimagranti. Prof. Livio Luzi: “Con il nostro studio abbiamo evidenziato che misurando, anziché stimando, le calorie consumate...
È possibile prevenire i danni inflitti al cervello da diete squilibrate, intervenendo su questi bersagli. La scoperta frutto del lavoro di esperti dell’Università Cattolica – Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma e pubblicato sulla...
Ancona, 25 novembre 2017 – Insegnare alle persone affette da Parkinson le strategie per un’alimentazione sicura e consapevole, senza rinunciare alla convivialità e ai piaceri della tavola. È la finalità del progetto ‘A scuola...
L’alimentazione è il vero farmaco del futuro, soprattutto per il cuore. Lo affermano i cardiologi di PLACE – Platform of Laboratories for Advanced in Cardiac Experience, summit di settore tra i più importanti in...
Il presidente ADI Antonio Caretto: “Necessario implementare i professionisti della nutrizione nelle strutture sanitarie pubbliche e nei centri di diabetologia per indurre i pazienti a cambiare lo stile di vita alimentare” Roma, 14 novembre...
Nel 2017 stimati 13.600 nuovi casi. Grazie a terapie ‘personalizzate’ e diagnosi tempestive 7 malati su 10 riescono a sconfiggerlo. Il presidente Carmine Pinto: “E’ una patologia sempre più giovanile e per la quale...
Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come una dieta a basso contenuto di proteine e grassi animali...
Gli esperti dell’Associazione di dietetica e nutrizione clinica riuniti fino a sabato ad Assisi commentano gli ultimi dati OCSE sull’invecchiamento durante il congresso dedicato all’alimentazione e la nutrizione dell’anziano Assisi, 21 ottobre 2017 –...
Martedì 10 ottobre una postazione con professionisti sarà a disposizione dei cittadini nella lotta al sovrappeso Arezzo, 9 ottobre 2017 – Domani, martedì 10 ottobre è in programma l’Obesity Day, la giornata nazionale per...
Prof.ssa Michela Barichella, Presidente Brain and Malnutrition Association Onlus. Ecco la dieta giusta per gli anziani: “La nutrizione è correlata sia con la prevenzione sia con l’instaurarsi o l’aggravarsi di diverse patologie e rappresenta...
Prof. Guido Valesini, reumatologo dell’Università La Sapienza di Roma e Direttore della UOC di Reumatologia del Policlinico Umberto I di Roma: “I risultati del nostro studio suggeriscono che l’adozione di uno stile di vita...
Tutti i consigli di Valeria Del Balzo, biologa nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma. Cosa non deve mai mancare a tavola durante la stagione estiva? Molta acqua – almeno 8 bicchieri al giorno –...
Tanta verdura e acqua, legumi, sì alla pasta e ai cibi integrali. E pesce e Bresaola della Valtellina IGP per trovare le proteine necessarie tra leggerezza e gusto. Sono alcuni dei 10 consigli che...
Gli esperti dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – ADI denunciano le terapie miracolistiche senza fondamento scientifico che promettono guarigioni o dimagrimenti lampo, alla luce del caso della donna affetta da sclerosi multipla...
Il prof. Giuseppe Mancia: “Per una dieta corretta il consumo non dovrebbe scendere al di sotto di 7,5 gr al giorno, ancora non sappiamo se esistono danni da basso apporto di sodio”. A Milano...