Taggato: dieta

Dieta e tumori, relazione di causa-effetto. Un’alimentazione ricca di fibre migliora la risposta alle terapie anticancro

Uno studio internazionale apparso su Science dimostra che i pazienti sottoposti a immunoterapia per melanoma rispondono meglio alla cura se assumono molte fibre con la dieta. Si apre il dibattito sull’effetto degli integratori probiotici...

Il ruolo della glutammina nel metabolismo delle cellule staminali embrionali. Studio apre a nuove potenziali scoperte

La differenziazione delle cellule staminali, anche nelle prime fasi della gravidanza, è determinata dalla presenza di un amminoacido: la glutammina. La scoperta del team guidato da Graziano Martello dell’Università di Padova, in collaborazione con...

Alterazioni indotte dalla dieta incidono sul cervello. Svelati nuovi meccanismi del metabolismo cerebrale

Dott.ssa Paola Tognini, ricercatrice del Dipartimento di Ricerca Traslazionale dell’Università di Pisa: “Il consumo prolungato di cibi ad alto contenuto di grassi può avere effetti deleteri sui vari aspetti delle nostre funzioni cerebrali, tra...

Adattamenti genetici a una dieta a base di riso riducono rischio di obesità e diabete. Studio dell’Università di Bologna

Bologna, 14 settembre 2020 – La tradizionale dieta a base di riso adottata da alcune popolazioni dell’Estremo Oriente ha portato ad una serie di adattamenti genetici che potrebbero contribuire a ridurre la diffusione di...

Cancro al seno, restrizione calorica per ‘affamare’ le cellule tumorali e migliorare l’efficacia delle terapie

Prof. Maurizio Muscaritoli, Presidente SINuC: “Quando l’organismo viene sottoposto a digiuno le cellule sane entrano in uno stato di riparazione mentre quelle tumorali soffrirebbero la mancanza di nutrienti e fattori di crescita necessari alla...

Perché si ingrassa? Scoperta dell’Università di Pisa sul meccanismo di mantenimento del peso corporeo

Il nostro profilo metabolico “brucia grassi” o “brucia carboidrati” determina il mantenimento del nostro peso corporeo. La scoperta dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health statunitense pubblicata sulla rivista scientifica Diabetes Pisa,...

Coronavirus e alimentazione, per rafforzare il sistema immunitario i consigli dell’endocrinologo Spera

Prof. Giovanni Spera, endocrinologo e Ordinario di Medicina Interna a La Sapienza di Roma: “Se mangiamo sano, ottimizziamo composizione e funzione del nostro microbiota intestinale e di conseguenza la sua capacità di implementare l’efficacia...