Taggato: depressione

La dipendenza e l’ideale magico

Desidero affrontare alcuni aspetti della relazione paziente-terapeuta. Il depresso richiede in maniera persistente un sollievo magico e il terapeuta dovrà guardarsi dal promettergli troppo. Dovrà evitare, in altri termini, di divenire un “altro dominante”...

Depressione, il presente è insopportabile e il futuro non esiste. All’interno la testimonianza di un depresso

La depressione secondo il dizionario di Psichiatria Neurolexicon (Riccardo Torta e Francesco Monaco) è una riduzione del tono dell’umore qualitativamente diverso dal comune senso di tristezza o di lutto. Essere depresso significa sentire un...

Le parole per dirlo

La depressione: proviamo a riflettere sul senso che essa può assumere per un individuo. I ricercatori dell’Istituto Mario Negri hanno evidenziato la difficoltà concettuale nel differenziare la depressione intesa come malattia definita, da quella...

Presentato il 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia che si terrà dal 23 al 26 febbraio 2015 presso il MiCo Milano Congressi

SOPSI: “Psicopatologia in tempo di crisi: stress, vulnerabilità e resilienza” Milano, 4 febbraio 2015 – La stragrande maggioranza degli italiani, il 95%, ritiene che la crisi economica e sociale abbiano determinato un aumento delle...

L’abuso intrafamiliare

“…L’inganno della seduzione pedofila è proprio la negazione del bambino in quanto soggetto nella sua interezza, che si afferma, perché si può uccidere la mente di un bambino senza toccarlo nel corpo” (G.Levi, A.Haddad,...