Taggato: depressione

Semaglutide sotto accusa: scienziati lanciano l’allarme su possibile correlazione con idee suicidarie

Pubblicato su “JAMA Network open” un nuovo studio scientifico sul possibile collegamento tra il rischio di sviluppare ideazioni suicidarie e l’utilizzo del farmaco antidiabete di recente utilizzato anche per il trattamento dell’obesità. I ricercatori:...

Cuore 3.0, come difendersi dalle nuove minacce cardiovascolari del terzo millennio

Un’ampia review appena pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York...

Tumori: stress, ansia e depressione riducono l’efficacia delle terapie

Prof. Paolo Ascierto, direttore del dipartimento di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli: “Fondamentali interventi di supporto psicologico”. I pazienti con melanoma che presentano...

Uno spray nasale contro la depressione nel disturbo bipolare

La Psichiatria dell’Università “d’Annunzio” protagonista nella ricerca di nuovi trattamenti antidepressivi. Il nuovo farmaco agisce con un meccanismo rapido e innovativo, diverso dai precedenti farmaci antidepressivi e dagli stabilizzatori del tono dell’umore, normalmente utilizzati...

Depressione, svolta per la cura delle forme gravi: nuovo farmaco ha effetti più rapidi ed efficaci

Cresce l’interesse e il consenso della comunità scientifica per l’impiego clinico di una molecola derivata dalla ketamina, approvata dall’AIFA lo scorso aprile, per la cura della depressione resistente ai trattamenti, che colpisce in Italia...

Sintomi neuropsichiatrici nei guariti dal Covid: maggiori le probabilità di sviluppare una sindrome depressiva

Team di ricerca dell’Università di Padova evidenzia come alterazioni nella connettività nelle aree temporo-parietali del cervello potrebbero essere associate sia direttamente all’infezione da Covid-19 che alla sintomatologia depressiva associata alla condizione di limitazione sociale...