Taggato: deficit neurologici
È venuta alla luce a oltre 36 settimane una bambina operata nel grembo della madre in utero a 25 settimane di gestazione affetta da mielomeningocele lombosacrale. Il complesso intervento è stato effettuato con successo...
La Commissione Europea finanzia il progetto che si prefigge di migliorare i deficit neurologici dei pazienti colpiti da ictus stimolando alcune aree del cervello Padova, 25 ottobre 2022 – Horizon Europe: ancora un prestigioso...
Padova, 3 luglio 2020 – La prestigiosa rivista scientifica Brain ha pubblicato i risultati di una ricerca sulla predizione dei deficit neurologici dopo un ictus attraverso la risonanza magnetica condotta dal gruppo del prof....
Pubblicato su Brain lo studio delle mutazioni del gene ATP6V1A identificate dal gruppo di Neuroscienze del Meyer-Università di Firenze e dell’IIT e Università di Genova Firenze e Genova, 27 aprile 2018 – Scoperta una...
a cura del Prof. Mario Zappia, Professore Ordinario di Neurologia e Direttore della Clinica Neurologica del Policlinico dell’Università di Catania 19 marzo 2015 – Il funzionamento ottimale del Sistema Nervoso richiede una dieta sana...