Taggato: deficit cognitivi

Neonati prematuri: “Prometeus” abbassa il rischio di sviluppare deficit cognitivi, sensoriali o motori

4 milioni di euro al progetto internazionale coordinato dall’Università di Padova Padova, 28 ottobre 2022 – Ricerca visionaria con forte orientamento allo sviluppo tecnologico. Risponde pienamente a questi requisiti – indicati dal finanziamento dell’European...

Alzheimer, un anticorpo monoclonale possibile arma contro la malattia. Dimostrato netto recupero dei deficit cognitivi di memoria

Uno studio coordinato dall’Istituto di sistemi complessi e dall’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr, svolto in collaborazione con Irccs Fondazione S. Lucia e Fondazione Ebri, ha dimostrato come l’anticorpo monoclonale 12A12 determini miglioramenti significativi...

Disabilità intellettiva e autismo: scoperto l’impatto della mutazione di un gene nella Sindrome dell’X-fragile

Un team internazionale di ricercatori, tra cui l’Università degli Studi Roma Tre, ha permesso di comprendere meglio i meccanismi alla base della sindrome dell’X-fragile, una malattia rara caratterizzata da disabilità intellettiva e autismo. Lo...

Malattie del neurosviluppo: la maturazione precoce dei neuroni alla base dei deficit cognitivi

Scoperto un nuovo meccanismo associato all’insorgenza di patologie dello sviluppo del cervello (sistema nervoso centrale), dovuto ad un’alterazione nella maturazione dei neuroni durante i primi mesi di vita dei bambini come conseguenza della mutazione...

Network cerebrali alterati e disabilità cognitive nel Parkinson. La scoperta apre la strada a un nuovo approccio diagnostico

Uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele svela la presenza di network cerebrali alterati nei pazienti che soffrono di malattia di Parkinson e che presentano deficit cognitivi. La scoperta potrebbe migliorare la diagnosi precoce di...