Taggato: cuore

Immagini 3D dall’interno del cuore: innovativo intervento di riparazione della valvola tricuspide transcatetere

Massa, 15 luglio 2021 – La Fondazione Monasterio punta dritto al cuore dell’avanguardia e sviluppa una nuova tecnica mininvasiva innovativa: il primato europeo grazie al team del dott. Sergio Berti all’Ospedale del Cuore di...

Aritmie ventricolari: nuovo approccio chirurgico mininvasivo ‘silenzia’ le afferenze nervose responsabili

Una nuova tecnica chirurgica del Fatebenefratelli-Isola Tiberina con il Policlinico Umberto I per una soluzione più rapida ed efficace Roma, 26 aprile 2021 – Aritmie ventricolari: le più pericolose e temute. Gli interventi chirurgici...

SARS-CoV-2, scoperto il meccanismo di interazione tra virus e cuore. Uno studio fa luce sui danni cardiaci

Primi risultati dello studio Monzino e Spallanzani, pubblicati su Cardiovascular Research, rivista scientifica della European Society of Cardiology (ESC) I dati supportano l’uso di antinfiammatori nella terapia anti-covid e scagionano definitivamente gli ACE inibitori...

Rialzo improvviso dei livelli di troponina nei pazienti Covid. Studio analizza i danni sul sistema cardiovascolare

Probabilmente, ancor più di un possibile danno cardiovascolare diretto, sono state le complicanze indirette determinate dalla pandemia ad impattare sul sistema cardiocircolatorio. Studio Cardiocenter di Niguarda Milano, 29 marzo 2021 – L’infezione da SARS-CoV-2,...

Gravi complicanze cardiache in bimbo asintomatico negativo al tampone e positivo agli anticorpi SARS-CoV-2. Caso unico al mondo

Circa un mese prima un suo familiare aveva contratto il Covid-19, mentre il bimbo era sempre stato asintomatico, ma evidentemente aveva contratto il Covid anche lui senza accorgersene. Lo studio dell’Università di Padova pubblicato...

8 equipe chirurgiche per rimuovere massa tumorale estesa fino al cuore. Eccezionale intervento salva la vita a 47enne

Un meeting di professionisti multi organo dell’Aou di Padova ha pianificato un super-intervento chirurgico con il coinvolgimento di più equipe multidisciplinari di cardiochirurghi, chirurghi epato-biliari, ginecologi, endocrinochirurghi, chirurghi vascolari, urologi, radiologi interventisti e cardioanestesisti...

Cardiopatie congenite pediatriche: realtà virtuale per ‘navigare’ nel cuore del bambino. Nuovo approccio cardiochirurgico a Padova

Padova, 23 febbraio 2021 – Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica....

Grave cardiopatia congenita in bimbo di 4 anni: eccezionale intervento di denervazione cardiaca a Torino

Mai in Italia l’intervento era stato eseguito in un bimbo così piccolo. Prof. Gaetano Maria De Ferrari, Direttore della Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette: “Questo intervento si aggiunge agli altri approcci innovativi per le aritmie...

Scoperto un sistema di ventilazione all’interno delle cellule cardiache

Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti l’Istituto nazionale di ottica del Cnr, il Laboratorio europeo di spettroscopie non-lineari, l’Istituto di medicina sperimentale cardiovascolare dell’Università di Friburgo e il Centro di microscopia elettronica dell’Università del...

Cardiologia e Covid, 4 su 10 non vanno in ospedale per paura del contagio. Appello alla prevenzione: il cuore non aspetta

La Cardiologia Interventistica Italiana è un’eccellenza mondiale, ha scritto i protocolli di sicurezza contro il contagio per il resto del mondo e ha cambiato le linee guida internazionali per il trattamento dell’infarto. Prof. Giuseppe...

Quando il chirurgo batte il robot. Primo intervento al cuore in Italia con endoscopia 3D ad alta definizione

Milano, 17 settembre 2020 – Intervento record all’IRCCS Policlinico San Donato. Una plastica della valvola mitrale è stata realizzata totalmente per via endoscopica con la più avanzata tecnologia esistente: l’endoscopia tridimensionale ad alta definizione....