Taggato: coronavirus

Il virus corre più veloce delle decisioni del Governo. Raddoppiano contagi e decessi, saltato l’argine del tracciamento

Dott. Nino Cartabellotta: “In questa fase di rapida risalita dei contagi piuttosto che contare i numeri del giorno, è fondamentale seguire la dinamica delle curve su base settimanale”. Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella...

Covid-19: emergenze pediatriche e neonatali. Due studi rivelano la trasmissione del virus sui pazienti più piccoli

La European Society for Pediatric and Neonatal Care lancia il registro internazionale EPICENTRE per raccogliere dati Covid-19 in ambito pediatrico Roma, 19 ottobre 2020 – Una delle sessioni più rilevanti del secondo weekend del...

Tamponi Covid, limitate capacità di testing & tracing dei Servizi Sanitari Regionali. L’analisi di GIMBE

Davanti all’impennata dei casi nuove restrizioni dal Governo che chiede ancora una volta sacrifici ai cittadini. Tuttavia la Fondazione GIMBE documenta che nella fase di lenta risalita dei contagi i servizi sanitari territoriali, nonostante...

SARS-CoV-2, i test diagnostici: quali informazioni danno e dove si effettuano. Il punto del prof. Maurizio Sanguinetti

Roma, 10 ottobre 2020 – Con l’espandersi dei numeri della pandemia di Covid-19, diventa sempre più importante il ruolo dei test diagnostici per il tracciamento dei contatti. Il tampone nasofaringeo (test molecolare, test RT-qPCR)...

Coronavirus, schizzano i contagi. Aumento di ospedalizzati e terapie intensive, primi effetti anche sui decessi

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 30 settembre-6 ottobre conferma dinamiche dell’epidemia molto diverse dallo tsunami di marzo-aprile. Il progressivo aumento dei casi attualmente positivi ha prima innescato l’incremento di pazienti ospedalizzati con...

Covid-19, forte legame tra obesità e gravi esiti dell’infezione. Studiate le disuguaglianze etniche

Dott. Saverio Cinieri, presidente eletto AIOM: “Il nostro Paese è protetto dalla dieta mediterranea. L’eccesso di grasso corporeo altera il metabolismo e alcuni ormoni, inducendo uno stato di infiammazione sistemica cronica che può predisporre...

SARS-CoV-2: identificati anticorpi associati a una ridotta mortalità, efficaci per combattere il nuovo coronavirus

La ricerca, pubblicata sul prestigioso Journal of Clinical Investigation, è stata condotta nei laboratori dell’Istituto di Ricerca sul Diabete diretto da Lorenzo Piemonti, professore associato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Milano, 1 ottobre 2020...

Coronavirus, riapertura scuole non è un pericolo per la salute globale. Nei bambini suscettibilità all’infezione dimezzata

Prof.ssa Susanna Esposito, presidente WAidid: “Insegnanti e genitori non abbiano paura. Un’indagine tutta italiana evidenzia come chiusura scuola abbia provocato disturbi psicologici nel 75% di bambini e adolescenti” Milano, 7 settembre 2020 – Basso...

Straordinaria scoperta: molecola di origine naturale inibisce SARS-CoV-2 evitando la replicazione del virus

Uno studio internazionale cui partecipa l’Istituto di nanotecnologia del Cnr ha scoperto che la quercetina funge da inibitore specifico per il virus responsabile del Covid-19, mostrando un effetto destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine...

Comuni steroidi migliorano la sopravvivenza in pazienti gravemente malati di Covid-19. Scoperta dell’Università di Pittsburgh

Prof. Derek Angus, Chief Health Care Innovation Officer presso UPMC e Professore e Presidente del Dipartimento di Medicina Critica di Pittsburgh: “Questa è, sotto molti aspetti, la risposta più chiara che abbiamo avuto finora...