Taggato: coronavirus

Test molecolare per la diagnosi da infezione di SARS-CoV-2. La posizione della Società Italiana di Microbiologia

SIM: “È assolutamente necessario che le numerose piattaforme già disponibili, come pure lo sviluppo di nuove metodiche, soprattutto a livello dei cosiddetti Point Of Care (POC), non pregiudichino il rispetto dei consolidati criteri della...

L’emergenza coronavirus uno tsunami per le oncologie italiane. Garantita dagli ospedali la continuità terapeutica

Prof.ssa Rossana Berardi, Direttore Clinica Oncologica Ospedali Riuniti Ancona – Università Politecnica delle Marche: “Vanno differenziati i percorsi di cura per i pazienti contagiati e separati i gruppi di lavoro. Tutti gli operatori siano...

Covid-19, non solo polmonite. Ecco come il virus attacca e danneggia il cuore

Prof. Gaetano Lanza, Professore associato di Cardiologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Responsabile UOSD Diagnostica Cardiologica non Invasiva, Fondazione Policlinico A. Gemelli: “Il virus potrebbe attaccare direttamente il cuore, causando un’infezione del miocardio...

Il coronavirus può colpire anche il sistema nervoso, ecco come. Quali i sintomi neurologici

Prof. Vincenzo Silani, Professore Ordinario di Neurologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università degli Studi di Milano, Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit di Auxologico: “Si tratta di sintomi...

Farmaci contro l’ipertensione, quali effetti nei pazienti Covid-19. Università di Verona nel team internazionale di ricerca

Verona, 1 aprile 2020 – I pazienti con patologie pregresse come ipertensione, insufficienza cardiaca e malattie renali croniche hanno un rischio aumentato di sviluppare una forma più grave della nuova patologia da coronavirus. Medici,...

Coronavirus, la vera necessità di oggi è combattere. Lettera aperta di SIMG: “Non possiamo andare al macello”

La critica situazione epidemica impone una profonda riflessione sui nuovi modelli di organizzazione della Medicina Generale Italiana. L’appello in una drammatica lettera: “Tra poco ogni cartella clinica potrà contare sulla videoconferenza integrata. Necessaria la...

Covid-19, il virus è arrivato in Italia da Germania e Cina. Studio rivela il meccanismo di diffusione

L’epidemiologo Massimo Ciccozzi: “La ricerca che abbiamo effettuato dimostra che in Italia si sono succeduti due differenti eventi epidemici in due momenti distinti e probabilmente distanti tra loro: uno che viene direttamente dalla Cina,...

Italia-Cina, il ponte della ricerca parte da Napoli con una sperimentazione clinica contro il coronavirus

Prof. Paolo Ascierto, Direttore Unità Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del “Pascale”: “Sarà estubato uno dei 2 pazienti trattati con tocilizumab. Ieri abbiamo iniziato il trattamento ad altre due persone colpite da...

Coronavirus e alimentazione, per rafforzare il sistema immunitario i consigli dell’endocrinologo Spera

Prof. Giovanni Spera, endocrinologo e Ordinario di Medicina Interna a La Sapienza di Roma: “Se mangiamo sano, ottimizziamo composizione e funzione del nostro microbiota intestinale e di conseguenza la sua capacità di implementare l’efficacia...