Taggato: coronavirus

Coronavirus, occhi ‘porta di ingresso’ del virus e potenziale fonte di contagio. Studio Spallanzani conferma tesi AIMO

Roma, 22 aprile 2020 – “Già dalla fine di febbraio avevamo parlato della possibilità che il Covid-19 potesse essere presente nel sacco congiuntivale, anche in assenza di corrispondente altra sintomatologia infettiva, sottolineando come l’occhio...

Anticipare fine lockdown riporterebbe indietro le lancette della pandemia. Proiezioni contagi nelle regioni italiane

Le proiezioni fatte dagli esperti dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, coordinato dal prof. Walter Ricciardi, Direttore dell’Osservatorio e Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, e dal dott. Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Roma,...

Covid-19, i pazienti muoiono traditi dal loro stesso sistema immunitario. Parola d’ordine: ‘calmare la tempesta’

Il punto della prof.ssa Maria Antonietta D’Agostino, professore ordinario di Reumatologia ‘chiamato’ presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e attuale ordinario di Reumatologia presso l’Université Versailles-Saint-Quentin (Francia) Roma, 18 aprile 2020 – È sempre...

Ripartire dall’emergenza Covid-19 per costruire un futuro più stabile del Servizio Sanitario Nazionale

Le macro-criticità emerse nel confronto interprofessionale AIIC-SIAARTI-SIFO-FARE-CONFINDUSTRIA in un Digital Meeting Roma, 16 aprile 2020 – Impoverimento globale del SSN, mancanza di “filiere decisionali corte e organizzate”, incapacità di gestire l’emergenza sul territorio, insufficiente...

Covid-19, ampio margine per nuova ondata epidemica. Gli Epidemiologi indicano come bloccare le catene di contagio

Associazione Italiana di Epidemiologia: “Uscire dal lockdown subordinando la riapertura alla capacità di controllo della trasmissione virale da parte dei territori” Roma, 14 aprile 2020 – “Le aree geografiche che dimostreranno, mediante indicatori adeguati,...

Covid-19, primi test vaccino con inibizione proteina spike. Vicini a sperimentazione sull’uomo

Prof. Andrea Gambotto, co-autore senior e professore del Dipartimento di Chirurgia, già in forza al Dipartimento di Genetica molecolare e Biochimica presso l’Università di Pittsburgh: “I topi hanno prodotto un livello anticorpale sufficiente a...

Parkinson, pazienti scollegati dall’attività ordinaria di assistenza. Urgente organizzare il dopo Covid-19

Prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Roma: “Nonostante l’emergenza coronavirus contiamo di avere presto nuovi farmaci e speriamo in buone notizie dagli studi con anticorpi monoclonali per la cura della...