Taggato: Consiglio Nazionale delle Ricerche

CNR. Futuri papà, niente alcol!

Un esperimento condotto dall’Ibcn-Cnr in collaborazione con il Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio, rivela per la prima volta che l’alcol influenza il Dna paterno incidendo negativamente sullo sviluppo del sistema nervoso centrale...

CNR. L’effetto gregge esiste

I pedoni in gruppo e le folle si comportano come pecore, quando non sanno dove andare, e si possono controllare: una scoperta, a cui ha contribuito l’Iac-Cnr, che con un’opportuna guida “nascosta” potrebbe consentire...

CNR. Ricerca, il futuro è giovane

Si è tenuta oggi la consegna dei premi “Ricercatamente”, riservati a ricercatori under 35, promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Accademia nazionale dei lincei per valorizzare il talento dei giovani che hanno contribuito...

Il globulo rosso è una lente d’ingrandimento. La ricerca del CNR che prevede importanti applicazioni in campo bio-medico

Una tecnica sviluppata dai ricercatori dell’Istituto di cibernetica del Cnr di Pozzuoli in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia a Napoli dimostra che i globuli rossi possono essere considerati come microscopiche lenti con proprietà...

Rapporto Osservasalute 2014. Salute degli italiani migliorata in 10 anni, ma la minaccia arriva da ritardi e carenza di investimenti in prevenzione

Sedentarietà e altre cattive abitudini dure a morire restano i principali nemici degli italiani; ad essi si aggiunge la precarietà economica che, divenuta ormai una condizione strutturale del Paese, incide sia sull’offerta dei servizi,...

La campionessa olimpica Valentina Vezzali al fianco di A.L.I.CE. Italia Onlus per “Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale”

La stoccata vincente all’ictus Le novità del 2015: Ictus 3R: l’innovativa APP gratuita per “riconoscere” un ictus Trombectomia meccanica come trattamento chirurgico innovativo in caso di ictus acuto L’appello di A.L.I.Ce. Italia Onlus: estendere...