Taggato: cervello

Plasticità cerebrale: studio apre nuove prospettive per la riabilitazione dei disturbi percettivi e cognitivi

Attivando determinati meccanismi di plasticità in una porzione del network corticale visivo è possibile migliorare la nostra capacità di identificare le emozioni che osserviamo nel volto delle altre persone. Lo rivela una ricerca guidata...

Una scoperta getta nuova luce sul dialogo cuore-cervello. Ricadute su patologie cardiache e neurodegenerative

Team internazionale di ricercatori pubblica uno studio dove emerge l’importante ruolo del miocardio nell’influenzare i segnali del cervello e il comportamento Padova/Pisa, 21 settembre 2023 – Cuore e cervello non più così distanti. Segnali...

Asimmetria cerebrale: innovativa risonanza magnetica getta nuova luce sullo sviluppo del cervello

Uno studio dell’Università di Torino, condotto in collaborazione con l’Università di Trento, ha dimostrato che la stimolazione luminosa dell’embrione ha un impatto significativo sulla specializzazione dei due emisferi cerebrali Torino, 12 settembre 2023 –...

Malattie neurodegenerative: scoperta molecola in grado di bloccare la replicazione dei prioni

Studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con IRCCS Ospedale San Raffaele e Università dell’Insubria pubblicato su iScience. Prof.ssa Giovanna Musco: “Intendiamo sfruttare queste evidenze per poter formulare una nuova classe di farmaci per curare...

Parkinson, scoperto l’effetto neuroprotettivo dell’esercizio fisico intensivo

Ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS hanno scoperto gli effetti neuroprotettivi dell’attività fisica e i meccanismi biologici coinvolti. I risultati della...

Le infiammazioni intestinali possono promuovere l’insorgenza di eventi neurodegenerativi

L’Alzheimer’s Association americana premia la ricerca dell’Università di Pavia. Obiettivo: aumentare la conoscenza di eventi precoci della malattia. La prof.ssa Cristina Lanni del Dipartimento di Scienze del Farmaco ha vinto l’”Alzheimer’s Association Research Grant”...