Taggato: cellule staminali tumorali

Cancro al seno, colpire i microRNA potrebbe smascherare la vulnerabilità nascosta delle cellule staminali tumorali

Sulla rivista internazionale “Journal of Cell Biology” pubblicati i risultati di un nuovo studio firmato dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università Statale di Milano. I dati...

Scoperti due marcatori che guidano le cellule staminali tumorali del colon verso lo sviluppo di metastasi

Lo studio condotto dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr di Napoli apre la strada a nuove terapie che colpendo tali fattori potrebbero eliminare selettivamente una specifica popolazione di cellule tumorali....

Carcinoma mammario, scoperto tallone d’Achille delle cellule staminali tumorali per ridurre recidive e metastasi

Studio pubblicato su Cancer Research identifica importante farmaco antitumorale. Prof. Luca Cardone, ricercatore dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: “Le cellule aggressive si nutrono di glucosio, acidi grassi e colesterolo. Il lavoro con il supporto...

Tumore colon-retto, isolate cellule letali ‘camaleonti’ che generano metastasi mortali. Clamorosa scoperta italiana

Lo studio è stato coordinato dalla Cancer Stem Cells Unit dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza dove si stanno sviluppando biofarmaci e tecniche per contrastare la malattia e la diffusione nell’organismo. La Puglia al centro...

Glioblastoma: blocco totale dell’accrescimento massa tumorale in vitro. Proteina CLIC1 bersaglio terapeutico

Uno studio dell’Università Statale di Milano svolto in collaborazione con l’Università di Genova compie un nuovo passo avanti nella conoscenza del meccanismo molecolare alla base dello sviluppo del glioblastoma, il più aggressivo dei tumori...

Glioblastoma, il più aggressivo tumore al cervello, è stato riprodotto in provetta. Aperta la strada a efficaci cure personalizzate

Prof. Roberto Pallini: “Già poche settimane dopo l’intervento possiamo analizzare in laboratorio le cellule staminali di un determinato paziente e conoscere in anticipo la risposta del tumore alla radio-chemioterapia. Inoltre possiamo testare in laboratorio...

Scoperta molecola che alimenta la crescita del cancro del colon. Bloccandone la produzione si può interrompere la crescita tumorale

Uno studio svolto da ricercatori della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore mostra che le cellule staminali tumorali producono in grande quantità ossido di azoto e che questo è indispensabile allo sviluppo...