Taggato: cellule staminali neurali
Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele che apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla. Studio pubblicato su Nature Medicine Milano, 9...
Identificato un nuovo meccanismo che lega l’infezione del virus ai danni dello sviluppo cerebrale dei nascituri. La ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Pisa è stata pubblicata sulla rivista Stem Cell...
Un’équipe di ricercatori del Cnr-Ibbc ha identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale e di mantenimento della produzione di neuroni svolto in vivo da questa molecola. I risultati sono pubblicati su Frontiers in Cell and Developmental...
Lo rivela uno studio condotto dal Cnr-Ibcn in collaborazione con il laboratorio di Neuroimmunologia della Fondazione Santa Lucia e con la Fondazione Ebri, secondo il quale il movimento attiva cellule staminali neurali, aumentando il...
I ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano svelano in laboratorio l’ingrediente chiave alla base dell’efficacia delle staminali del cervello. Mentre il primo gruppo di pazienti completa il ciclo di trattamento...
Prof. Gianvito Martino, Direttore Scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e capo Unità di ricerca in Neuroimmunologia: “Le cellule staminali sono in grado di agire in senso terapeutico in modi diversi a seconda delle aree...
I ricercatori dell’Ospedale San Raffaele hanno mostrato come e perché il trapianto di cellule staminali neurali riduce la morte dei neuroni e migliora la plasticità cerebrale Milano, 19 ottobre 2016 – In caso di...
I risultati della ricerca, condotta dall’Università degli Studi di Milano insieme all’IRCCS Ospedale San Raffaele, suggeriscono che la misura della quantità di miR-125a nel sangue possa consentire di prevedere e anticipare la comparsa delle...