Taggato: cellule staminali ematopoietiche

Sclerosi multipla, il trapianto di staminali ematopoietiche potrebbe rallentare la disabilità nelle forme progressive

Studio, finanziato da FISM e pubblicato su Neurology. Prof.ssa Matilde Inglese, responsabile del Centro Sclerosi Multipla – dell’Università di Genova e dell’IRCCS Ospedale San Martino: “Con tutte le limitazioni del caso, i dati suggeriscono...

Inedito cocktail proteico nelle staminali del sangue migliora l’editing genetico. Notevoli le applicazioni terapeutiche

I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon descrivono un nuovo meccanismo con cui è possibile migliorare l’efficacia di questa tecnologia e superare gli ostacoli finora presenti alla sua applicazione nei confronti delle cellule staminali del sangue...

Scoperto ruolo determinante del microbiota intestinale nel decorso post-trapianto di midollo osseo in età pediatrica

Due studi coordinati dai ricercatori del Policlinico di Sant’Orsola e dell’Università di Bologna rivelano che il microbiota intestinale dei bambini sottoposti all’intervento presenta caratteristiche correlate all’esito della terapia Bologna, 18 marzo 2019 – Il...

Sclerosi Multipla. Il trattamento con cellule staminali del sangue potrebbe risultare una terapia migliore rispetto alla somministrazione dei farmaci attualmente disponibili

      Fondamentale il ruolo di un gruppo di neurologi ed ematologi italiani nella ricerca sulla sclerosi multipla. Uno studio multicentrico internazionale promosso dalla Società Europea Trapianti di Midollo dimostra l’efficacia del trapianto autologo di...